Attualità

Richiesta anticipata della Naspi: come e quando si può ottenere la disoccupazione in un’unica soluzione

La Naspi, ovvero la disoccupazione, spetta ai dipendenti licenziati o costretti a dimettersi per giusta causa

Il lavoratore dipendente costretto a dimettersi per giusta causa oppure che venga licenziato, ha diritto alla disoccupazione NASPI. Vi sono alcuni casi in cui è possibile richiedere l’anticipo sulla NASPI, ovvero la liquidazione anticipata dell’importo spettante dalla NASPI, nel caso in cui si voglia intraprendere un’attività imprenditoriale autonoma.

Esploriamo, in questo articolo, quali sono le condizioni per cui è possibile richiedere questa tipologia di sostegno e come richiedere l’anticipo NASPI.

Posso richiedere la NASPI anticipata se voglio iniziare un’attività autonoma?

L’INPS offre la possibilità di richiedere la liquidazione anticipata sulla NASPI per passare dallo stato di disoccupazione alla condizione di lavoro autonomo. In questo modo, i lavoratori disoccupati hanno la possibilità di accedere ad un capitale attraverso la richiesta di liquidazione anticipata dell’indennità di disoccupazione qualora vogliano avviare un’attività autonoma.

NASPI e lavoro autonomo – spraynews.it

E’ possibile accedere a tale possibilità nei casi in cui si voglia avviare un’attività professionale svolta da liberi professionisti, nel caso di avvio di imprese individuali, di costituzione o ingresso in società di persone o di capitali o di sottoscrizione di quote in cooperative che implicano attività lavorativa. Dai casi è esclusa la richiesta per lo svolgimento di attività  co.co.co. perché è un’opera svolta per un altro soggetto.

Nel caso di attività di collaborazione coordinata e continuativa però, è possibile, seppur si tratti di una forma contrattuale e non di lavoro dipendente, richiedere l’indennità NASPI in un caso specifico, ovvero nel caso in cui il reddito come autonomo non superi i 5.500 euro annui. In questo caso si ha la possibilità di continuare a percepire la NASPI con una riduzione dell’80%.

La richiesta della NASPI deve essere fatta tramite domanda telematica, andando sul portale dell’INPS entro 30 giorni dall’inizio dell’attività autonoma o dalla sottoscrizione della quota di capitale sociale della cooperativa. La mancata presentazione entro i termini stabiliti per legge provoca l’immediata perdita di diritto alla liquidazione anticipata della NASPI.

Nel caso in cui, invece, il dipendente abbia ottenuto una quota della liquidazione anticipata NASPI e al contempo inizia un nuovo rapporto di lavoro subordinato, è tenuto a restituire integralmente l’anticipazione ricevuta per il periodo in cui ha avviato il nuovo contratto lavorativo. Sostanzialmente non è possibile percepire la NASPI se si ha un nuovo contratto di lavoro avviato.

Diverso invece è il caso in cui si avvia un’attività autonoma. In questo caso, infatti, i lavoratori che hanno iniziato un’attività autonoma durante il rapporto di lavoro dipendente, hanno diritto alla NASPI e possono quindi richiedere la liquidazione anticipata. La domanda deve essere presentata entro 30 giorni dalla data di richiesta dell’indennità NASPI.

Melania Marchegiani

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

6 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago