Attualità

Rientro a scuola: come affrontarlo serenamente e senza traumi

Tra poche settimane riprenderà la scuola e il rientro è sempre la parte più difficile: ecco come affrontarlo nel modo più sereno possibile

Settembre è il mese più odiato da tutti gli alunni, poiché si riprende la scuola e con essa le lunghe giornate passate tra i banchi, tra lezioni, studio e interrogazioni. Per alcune persone rientrare a scuola significa rivedere i propri compagni di classe con cui si è trascorso tutto l’anno precedente, per altri significa invece doversi integrare in una nuova classe con persone mai viste prima e potrebbe quindi risultare difficile riuscire a trovarsi bene e a vivere con tranquillità questo momento così complesso.

Vi sono alcuni consigli che più si possono seguire quando si deve ritornare a scuola e tutti quanti possono metterli in atto in modo tale da riuscire a non rimanere traumatizzati dai primi giorni.

Ecco 3 consigli per il fatidico rientro a scuola

Per quanto riguarda i bambini che dovranno affrontare il rientro all’asilo o alle elementari, la parte più difficile è quella legata al distacco dai genitori. Ciò può causare malessere e un pianto costante nei bambini che vedono la propria mamma o il proprio papà allontanarsi e lasciarli in un posto sconosciuto, per cui per riuscire a evitare questa situazione è bene abituare fin da subito i propri figli a essere autonomi, nel senso di insegnare loro ad abituarsi a diverse situazioni in modo tale che non rimangano spaventati nel trovarsi fuori casa.

È importante accompagnare i propri figli a scuola per aiutarli a far rimanere tranquilli – spraynews.it

Un altro aspetto importante da curare è legato alla socializzazione del proprio figlio con gli altri compagni di classe. Per i bambini in particolar modo è importante condividere le proprie giornate con altre persone della loro età, in modo tale da abituarsi a interagire con chi li circonda e così da potersi costruire una rete di amicizie da cercare di portare avanti nel tempo. È fondamentale quindi aiutarli a integrarsi nella classe e a invitare i loro amici a uscire anche durante gli orari extrascolastici.

Infine, per far ridurre l’ansia che i bambini potrebbero avere il primo giorno, è meglio organizzarsi la sera prima preparando con tranquillità i vestiti e lo zaino, così da evitare di dover fare tutti di corsa la mattina stessa, di rischiare di arrivare in ritardo o dimenticarsi qualcosa, poiché ognuno di questi aspetti potrebbe fare vivere con malessere le giornate scolastiche al proprio figlio. Di fatto basta veramente poco per prepararsi con anticipo e in tutta tranquillità.

Erica Ferrea

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

6 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago