Categories: Attualità

Risparmiare col condizionatore, come rinfrescare casa senza pesare troppo sulla bolletta

Con l’arrivo delle giornate davvero calde il condizionatore si fa essenziale: come utilizzarlo in modo intelligente per non impattare troppo sulla bolletta della luce? Questi i consigli degli esperti.

Il caldo si fa sentire forte e chiaro e l’afa rende tutto più difficile. In casa, spesso, le temperature schizzano verso l’alto, soprattutto quando ci sono tante stanze esposte al sole. Che fare per rinfrescare un’abitazione efficacemente con l’aria condizionata, ma senza impattare eccessivamente sulla bolletta della luce? Nonostante i costi dell’energia siano leggermente calati rispetto a questo inverno, l’utilizzo del condizionatore spaventa ancora. Sfruttando però qualche consiglio pratico per utilizzare al meglio questo indispensabile dispositivo, tuttavia, è possibile tagliare i costi addirittura del 35% rispetto al solito.

Ecco cosa sapere per utilizzare il condizionatore senza spendere troppo in bolletta.

Risparmiare col condizionatore, come usarlo senza ricevere batoste in bolletta

La prima cosa da sapere per utilizzare il condizionatore senza spendere troppo in bolletta è che, più è nuovo e rispetta una classe energetica alta, più potremo utilizzarlo in serenità contenendo i costi. Certo, cambiare un condizionatore a estate già avviata non è sempre semplice e richiede un buon esborso, ma potrebbe essere la scelta ideale se utilizzate ancora un apparecchio vecchio. Più i dispositivi sono attempati (e appartengono a vecchie classificazioni energetiche), meno sono performanti e più energia richiedono per funzionare.

Foto | Unsplash @AlvaroBernal – Spraynews.it

L’ideale sarebbe optare per uno strumento registrato come classe energetica A o superiore. Inoltre, cambiando il condizionatore potrete approfittare di detrazioni molto vantaggiose: l’attuale bonus condizionatori, valido fino al 31 dicembre 2023, assicura una detrazione fiscale del 50% oppure del 65% ai contribuenti che acquisteranno un modello a pompa di calore. Il bonus è rivolto a chiunque decida di acquistare oppure sostituire i propri condizionatori con uno a pompa di calore a risparmio energetico. Un vantaggio non solo per la bolletta, ma anche per l’ambiente.

Che fare se avete già un condizionatore recente o comunque non potete cambiarlo? La prima cosa da fare, secondo gli esperti del settore, è quello di utilizzarlo a una temperatura che non sia troppo bassa rispetto a quella esterna. È vero che il sollievo sarebbe inizialmente minore, ma man mano il corpo si adeguerà alla nuova temperatura sentendosi comunque più fresco. L’ideale, sia per risparmiare che per rinfrescare casa efficacemente, è impostare una temperatura di massimo 6-8 gradi inferiore rispetto a quella presente all’esterno.

Importantissimo, inoltre, è usare la funzionalità inverter che spegne il raffreddamento quando la stanza ha raggiunto la temperatura scelta, riattivando l’aria fresca quando la temperatura aumenta nuovamente. Sembrerà secondario, ma non lo è: la corretta pulizia e manutenzione del condizionatore gli assicurano un funzionamento migliore, più regolare, quindi con un consumo energetico inferiore. È importante, soprattutto, che i filtri siano sempre ben puliti e che non manchi il gas refrigerante. Quest’ultimo andrebbe caricato ogni massimo 2 anni. Far andare il condizionatore senza la corretta scorta di gas refrigerante significa farlo andare a vuoto e sprecare energia.

Poi, altro consiglio che può sembrare scontato ma non lo è, ricordatevi sempre di accendere il condizionatore solo dopo aver controllato che tutte le finestre di casa siano ben chiuse ermeticamente.

 

Claudia Santini

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago