Attualità

Riusciremo a vivere fino a 20.000 anni, lo dice la scienza: ecco in che modo

Un famoso scienziato ha spiegato che ci sarebbe un modo per fare vivere l’essere umano fino a 20.000 anni.

Vivere il più a lungo possibile e in salute è il sogno di tutti. Secondo uno scienziato non è impossibile e presto potremo arrivare addirittura a spegnere 20.000 candeline sulla torta di compleanno.

Scoprire l’elisir della lunga vita e dell’eterna giovinezza potrebbe non essere più un sogno irrealizzabile grazie ai passi in avanti che sta facendo la scienza. Negli ultimi due decenni, grazie ai progressi della ricerca scientifica e della medicina, l’aspettativa di vita si è allungata moltissimo. Fino agli anni ’70 era già un ottimo traguardo arrivare a 80 anni. Oggi ci sono tanti casi di persone che arrivano anche a 100 anni o, addirittura, li superano.  Eppure la scienza può fare ancora di più: può farci arrivare a vivere anche fino a 20.000 anni e in salute. Possibile? Uno scienziato ci spiega come.

Ecco cosa ci farà vivere fino a 20.000 anni

Vivere a lungo è sicuramente desiderio di molti ma, ciò che davvero conta, è vivere in salute. E uno scienziato ci spiega come, in un futuro neanche troppo lontano, potremo arrivare sani a vivere anche  fino a 20.000 anni.

In futuro vivremo fino a 20.000 anni/ Spraynews.it

Tutto sta nel nostro DNA. Il professor Joao Pedro Magalhaes – professore di biogerontologia molecolare- ha spiegato che il nostro DNA è come un computer che contiene diversi programmi. Con l’età, le cellule invecchiano e un numero crescente di questi programmi smettono di funzionare bene con la conseguenza di farci ammalare e poi morire. Un esempio – ha precisato lo scienziato – è dato dal Timo, una ghiandola che, fino a 20 anni circa, produce cellule T, in grado di respingere le cellule tumorali. Dopo i 20 anni il Timo smette di funzionare come dovrebbe e inizia a trasformarsi in grasso.

L’esperto, al momento, sta studiando il genoma di due animali: la talpa senza pelo e la balena artica. La prima riesce a vivere fino a 30 anni: tantissimo se si pensa che gli altri tipi di talpe non superano i 4 anni di vita. La balena artica, invece, può vivere fino a 200 anni. Questa longevità è dovuta alla capacità di entrambi gli animali di riparare i danni del DNA. È intenzione dello scienziato prendere un gene di una balena artica e impiantarlo in un topo per vedere se anche il roditore riuscirebbe a vivere così tanto a lungo.

Un altro animale interessante – spiega il professore – è l’elefante. Questo pachiderma, infatti, possiede il gene P53, un gene in grado di eliminare i tumori. Dunque possiamo concludere che, se la scienza riuscirà a capire come riparare i danni del DNA dell’essere umano prendendo spunto dal funzionamento del genoma delle balene artiche, delle talpe senza pelo e degli elefanti, l’aspettativa di vita potrebbe allungarsi moltissimo. Fino anche a 20.000 anni.

Samanta Airoldi

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

1 settimana ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

2 settimane ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

1 mese ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

2 mesi ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

2 mesi ago