Attualità

Rivoluzione pensioni: arriva l’età unica per tutte le uscite anticipate, cosa cambia per te

Potrebbe arrivare una vera e propria rivoluzione sulle pensioni. La magistratura contabile spinge verso un’età unica di uscita per le pensioni anticipate.

La Corte dei Conti nell’audizione al Senato sulla Manovra 2024 ha suggerito un’opportunità da considerare in modo approfondito.

Pensioni anticipate con età unica, cosa sta accadendo (Spraynews.it)

La Legge di Bilancio 2024 dovrà essere pubblicata in via definitiva entro il 31 dicembre 2023. Rispetto al testo di bozza ci sono state delle conferme, delle modiche e ora spuntano anche delle soluzioni alternative interessanti. Il tema di riferimento è quello delle pensioni. Sappiamo bene che le risorse per attuare la vera Riforma delle Pensioni erano insufficienti. Ciò non significa che non potremmo assistere ad una rivoluzione.

Al momento i cambiamenti più significativi riguardano l’aumento del limite da 2,8 volte l’assegno minimo a 3,3 volte per i contributivi puri e le variazioni di Quota 103. Si passa al sistema contributivo per tutti e si allungano le finestre di decorrenza fino a sette mesi per i dipendenti privati e nove mesi per i dipendenti pubblici. Il requisito anagrafico dell’APE Sociale salirà a 63 anni e cinque mesi mentre ci sono ancora dubbi su Opzione Donna e l’uscita a 61 anni. In tutto questo interviene la Corte dei Conti con un suggerimento.

Età standard per le uscite anticipate, la proposta

L’idea è di una soglia anagrafica comune per i lavoratori interamente contributivi e misti con riferimento alle pensioni anticipate. La Corte dei Conti suggerisce al Governo di valutare la possibilità di unificare l’età di pensionamento anticipato con correzioni del trattamento per chi ha una parte dell’assegno calcolato con sistema retributivo.

Pensioni, le richieste al Governo (Spraynews.it)

Un suggerimento/invito che si affianca ad un’altra proposta. Secondo i magistrati contabili, è auspicabile che si arrivi il prima possibile ad un assetto stabile della normativa in materia di uscite. L’intento dovrebbe essere quello di stabilire regole equilibrate, che non cambino frequentemente e che possano soddisfare le esigenze micro e macro economiche.

Un altro problema da affrontare, poi, viene riportato dall’Ufficio parlamentare di Bilancio. Il riferimento è alla bassa e discontinua contribuzione pensionistica delle giovani generazioni. Senza un cambiamento di rotta le previsioni sono pessime con pensioni molto basse. L’Upb invita l’esecutivo, dunque, a riflettere e dibattere non solo sulle regole e sui parametri del sistema pensionistico ma anche sul mercato del lavoro in generale e sul rafforzamento degli istituti di welfare per i giovani. Da studiare anche la fiscalità e la crescita proiettate ad un inserimento inclusivo dei giovani nel mondo del lavoro.

Al momento, comunque, l’Upb ha apprezzato i cambiamenti pensionistici inseriti nella Manovra perché segnalano una direzione differente rispetto a quella degli ultimi anni.

Valentina Trogu

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

6 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago