Attualità

Sacchetti sottovuoto fai da te: pratici, economici e funzionali, non li comprerai mai più

Vuoi creare dei meravigliosi, pratici e funzionali sacchetti sottovuoto? Ecco le istruzioni da seguire: non li comprerai mai più!

Tutti, almeno una volta nella nostra vita, abbiamo utilizzato i sacchetti sottovuoto. Non parliamo di quelli utilizzati per il cibo, che ci aiutano a conservare qualsiasi pietanza desideriamo nel frigo o nel congelatore, ma parliamo di quelli usati per conservare gli abiti e le coperte di una stagione precedente. Quest’ultimi, se utilizzati in modo corretto, possono essere davvero molto utili e soprattutto farci recuperare tanto spazio nell’armadio.

Anziché comprarli, quest’oggi, vi mostreremo la guida perfetta per crearli in casa. Saranno pratici, funzionali, semplici da realizzare, ma soprattutto economici. Vediamo insieme cosa ci occorre per dar loro vita.

Realizza in casa i sacchetti sottovuoto e vedrai che successo!

Quando arriva una nuova stagione, del tutto diversa da quella precedente, c’è bisogno di organizzarsi e creare un giorno perfetto in cui mettere in pratica il fatidico ‘cambio di stagione‘. Quest’ultimo è fondamentale per riprendere dagli scatoloni e dall’armadio i vestiti dell’anno precedente, controllare se siano ancora integri, adatti alla moda del tempo e soprattutto riporli nell’armadio.

Al tempo stesso è fondamentale anche per riporre, nei precedenti scatoloni, gli indumenti della stagione che va via, riprendendoli l’anno seguente. Per far sì che tutto possa entrare nell’armadio e che possa occupare quanto meno spazio possibile, è il caso di mettere i vestiti negli appositi sacchetti sotto vuoto. Di seguito vi mostreremo come realizzarli in casa.

Come dar vita ai sacchetti sotto vuoto fai da te (Spraynews.it)

Per realizzarli avremo bisogno di:

  • vecchi sacchetti di plastica
  • aspirapolvere
  • vecchie bottiglie di plastica

La prima cosa da fare è acquistare i sacchetti di plastica, se non li abbiamo già in casa. Per intenderci serviranno quelli che vengono utilizzati per la conservazione di alimenti quali frutta e verdura (evitate quelli biodegradabili o l’operazione sarà vana). A questo punto bisogna inserire al loro interno tutto ciò che desideriamo conservare, fino a quando quest’ultimi non saranno completamente pieni.

Fatto ciò, tagliamo una vecchia bottiglia, ricavando da essa solo il collo, con l’apposito tappo. Inseriamo l’estremità del sacchetto all’interno del tappo ed aspiriamo, utilizzando l’aspirapolvere, tutta l’aria presente al suo interno. Quando sarà completamente sottovuoto chiudiamo il tutto con il tappo messo da parte precedentemente. In questo modo avremo ricavato deliziosi sacchetti sotto vuoto con cui andranno a riempire i nostri scatoloni, lasciando tantissimo spazio a nostra disposizione, nell’armadio, nel caso in cui volessimo acquistare altri capi d’abbigliamento.

Lucia Guerra

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago