Sanremo 2024, il dato: la parola più usata nei testi non è italiana

Qual è la parola più usata nei testi delle canzoni di Sanremo 2024? La risposta vi sorprenderà e non poco perché non è italiana.

È iniziato da poco il 74° Festival di Sanremo e i cantanti in gara hanno avuto modo di presentare sul palco Ariston le loro canzoni per la prima volta davanti al pubblico. Nelle 5 serate della competizione musicale voteranno diverse giurie e la somma delle votazioni decreterà il vincitore.

Questo evento è sempre molto seguito e con una risonanza importante in tutto il mondo. Iniziano già a circolare le prime curiosità e uno di queste riguarda i testi delle canzoni. Sono l’elemento centrale della kermesse, d’altronde. Qual è la parola più usata nei testi delle canzoni di Sanremo 2024? Rimarrete davvero stupiti della risposta.

Infatti, possiamo già dirvi che non si tratta di una parola italiana. Già questo dato è molto significativo. Ma andiamo con ordine e vediamo di quale parola si tratta.

Sanremo 2024: la parola più usata nei testi delle canzoni

Il Festival di Sanremo nasce nel 1951 e da quel momento accompagna questo periodo con canzoni nuove che entrano nella società e che, a volte, rimangono per sempre.

I testi delle canzoni sono estremamente importanti ed è l’elemento principale votato dalla sala stampa che poi conferisce il premio della critica. A Sanremo 2024 sono presenti ben 30 canzoni.

Palco Ariston in diretta tv
Palco Ariston (Spraynews.it)

In queste 30 canzoni ci sono migliaia e migliaia di parole. Sul podio al secondo posto troviamo la parola “amore” e non potrebbe essere diversamente dal momento che è il tema scelto la maggior parte delle volte in tutte le sue sfumature. Ma anche qui c’è una curiosità interessante.

Se gli altri anni compariva in tutte le canzoni almeno una volta, quest’anno ricorre per 30 volte solo in due canzoni, quelle presentate da The Kolors e Santi Francesi.

Subito dopo, al terzo posto, troviamo la parola “vita“. Anche questo termine potevamo aspettarcelo, ne fanno uso Angelina Mango, Alessandra Amoroso, Il Volo, I Ricchi e Poveri, Dargen D’Amico, Gazzelle, Santi Francesi e La Sad.

Ma la parola in cima alla classifica, al primo posto assoluto, è ripetuta ben 33 volte e compare in una canzone soltanto, ma sufficiente a battere tutte le altre. Si tratta della parola “boom” nel testo di Rose Villain che ha presentato la sua canzone dal titolo “Click boom”.

Le altre parole che si possono sentire di più a Sanremo 2024 sono “cielo”, “fatto” e “noia”. Vi aspettavate che la classifica delle parole più usate fosse questa?

Impostazioni privacy