Spettacolo

Sanremo 2024, le indiscrezioni si fanno insistenti: ecco alcuni nomi

Tanti big della musica italiana che sembrano inaspettatamente voler partecipare, e tanti astri emergenti. Ecco qualche potenziale nome

Nessun nome ufficiale, solo tante voci di corridoio, sempre di più. O rumours, per usare un termine fuori posto parlando del festival della canzone italiana.

Sembra che quest’anno le proposte che Amadeus dovrà vagliare e analizzare siano tantissime, che ci sia una gran voglia di partecipare. Questo, sia da parte di talenti emergenti, sia però da parte di pilastri della musica italiana che forse non ci aspetteremmo.

Ecco cosa dicono le indiscrezioni.

Amadeus come direttore artistico

Quella del 2024 sarà la 74esima edizione del Festival di Sanremo, e la quinta edizione di fila che vedrà Amadeus non solo nelle vesti di presentatore ufficiale e primario, ma anche di direttore artistico. Ciò significa che è lui a vagliare e selezionare le proposte di canzoni in gara per poi decretare le effettive partecipazioni.

Il conduttore deciderà nelle prossime settimane chi saranno i 23 che insieme ai 3 usciti da Sanremo Giovani formeranno il cast della prossima edizione, che andrà in onda dall’Ariston dal 6 al 10 febbraio 2024, queste le date ufficiali confermate ormai da mesi.

Dovremo aspettare dicembre, “ma”

Per i nomi dei concorrenti dovremo aspettare probabilmente dicembre 2023, inoltre ad Amadeus piace fare annunci ufficiali personalmente, quindi niente che non uscirà dalla sua bocca potremo considerarlo veritiero.

Tuttavia, i rumours dal mondo della musica e dello spettacolo – inestricabile dalla prima, se si parla della Kermesse di Sanremo – si fanno sempre più insistenti, e cominciano definitivamente a farci sognare e scommettere su chi potremmo vedere sopra quel palco blu.

Ecco quali sono le voci che vanno per la maggiore.

Il processo di selezione è già iniziato

Tanto per cominciare, a parte le voci, ciò che è certo è che Amadeus ha delle scadenze precise, fissate già nel regolamento del festival. Il 15 ottobre scadono i termini per presentare le domande di partecipazione dei Giovani, che dovranno proporre due brani, uno per la gara dei Giovani, e un altro, in caso di podio, per la partecipazione al festival 2024.

Ma la lunga marcia della selezione dei brani è già iniziata.

Dei 26 artisti che saliranno sul palco a febbraio, 3 saranno infatti i primi classificati di Sanremo Giovani.

Tanti i “big” che vorrebbero partecipare

Ma cominciamo con le voci di corridoio che hanno a che vedere con artisti già considerabili a pieno titolo dei “big” della musica italiana. Nell’assoluta assenza di conferme sulle candidature da parte di artisti e case discografiche, un primo dato che potrebbe essere accreditato è di tipo quantitativo: si dice che tra i moltissimi gli artisti che vorrebbero calcare il palco dell’Ariston in gara a febbraio ci sarebbero anche dei Big insospettabili che solo qualche anno fa difficilmente avrebbero accettato di competere a Sanremo.

Girano per esempio insistentemente i nomi di Gianna Nannini, Biagio Antonacci e Giuliano Sangiorgi (non è chiaro se solo come autore o se disposto alla gara con i Negramaro), di Daniele Silvestri, di Max Gazzè, di Irama e di Fred De Palma.

Tante giovani promesse dai talent show

Ad affiancare questi nomi già scolpiti nel marmo della musica italiana degli ultimi decenni, ci sono molte giovani promesse che hanno già attestato il loro spessore presso i talent show del Paese, da X Factor ad Amici di Maria de Filippi.

L’account X (ex Twitter) di @SanremoESC ha infatti riportato un’indiscrezione riguardo ai giovani artisti già noti al pubblico che dovrebbero formare la rosa dei concorrenti della competizione sanremese dedicata ai talenti emergenti.

Come si legge nel post, al momento è probabile la partecipazione dei Santi Francesi, Big Mama, Naska, Clara, CmqMartina, Cricca e Aaron.

Tra i papabili, anche un astro emergente

Tra i papabili concorrenti dell’edizione 2024 di Sanremo, c’è anche una voce che ci ha fatto ballare e canticchiare tutta l’estate. Una figlia d’arte che però si è fatta da sola, si è messa alla prova, finora riuscendo a stupire e a coinvolgere il pubblico. Parliamo di Angelina Mango, cantante lucana ex concorrente di Amici, la quale ha appena passato un’estate da record e sta per partire con il suo primo tour ufficiale nei club del Paese.

Photo by GuardiamarinaVeneziano licensed under CC BY-SA 4.0 DEED (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/deed.en) – Spraynews.it

Solo voci queste, nessuna conferma, ma forse qualche probabilità sì.

Ad ogni modo, secondo i ben informati quest’anno sarebbe più facile elencare chi non ha mandato una o più proposte ad Amadeus di chi gliele ha mandate. Perché Sanremo 2024, dopo i risultati in termini di vendite e visibilità dei precedenti 4 festival di Amadeus è quanto mai ‘il posto giusto al momento giusto’. Restiamo in attesa delle “voci giuste”.

Matilde Brizzi

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

6 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago