Spettacolo

Sanremo 2024, perché Dargen D’Amico ha cantato con i peluche sul vestito: il vero motivo

L’eclettico cantautore si è presentato vestito in modo alquanto particolare che ha già attirato gli sguardi di tutti gli spettatori, perché?

Dargen D’Amico è un rapper e cantautore che negli ultimi anni sta riscuotendo un discreto successo sia per le sue canzoni stile rapper che soprattutto per il suo stile e per come si veste.

Ogni cantante ha il suo modo di presentarsi dinanzi a migliaia di persone in concerti o in programmi tv anche per suscitare maggiori attenzioni. Dargen D’Amico era uno degli ultimi nella lista di Sanremo di ieri sera ma il suo brano Onda Alta” già risuona continuamente nelle stazioni radio.

Ma c’è una domanda che tante persone si pongono: Perché Dargen si è vestito con tanti peluche intorno al collo ed alle caviglie?

I peluche di Dargen D’Amico

Onda Alta di D’Amico-(Spraynews.it)

Gli artisti della musica si fanno notare anche per come si vestono e tra questi artisti dell’ultima generazione c’è il famoso Dargen D’Amico che non è mai restio a presentarsi con particolari occhiali da sole. 

Ma ieri, verso la mezza Dargen è entrato sul palcoscenico dell’Ariston vestito con giacca e cravatta e poi decine e decine di piccoli peluche di orsi attorno al collo, alle spalle e alle caviglie.

C’è un motivo particolare? A quanto pare sì: il suo particolare stile proviene dalla mente di Rebecca Baglini ed il riferimento è alla guerra che si combatte in Israele e alla Striscia di Gaza. 

Un messaggio di dolcezza nei confronti di queste povere vittime che non ricevono aiuti da nessuno e soffrono questa triste condizione da ormai 5 mesi. Un riferimento chiarissimo verso l’infanzia  ed all’innocenza dei bambini.

La spiegazione arriva proprio da Rebecca Baglini che sottolinea: “Jacopo (Dargen) vuole esprimere la sua solidarietà verso gli immigrati tra i quali ci sono purtroppo tanti bambini”. 

Il messaggio di Dargen D’Amico

Con i suoi peluche che rientrano tra i protagonisti della prima serata di Sanremo alla fine della sua canzone ha anche voluto diffondere un messaggio che sta già facendo il giro del web: “Nel Mar Mediterraneo ci sono bambini sotto le bombe, senza acqua, senza cibo che soffrono senza avere colpe. Il nostro silenzio è corresponsabilità. La storia, Dio, non accettano la scena muta: cessate il fuoco!”

Su alcune pagine social già ci sono risposte che appoggiano il suo sfogo e chi invece sostiene che Dargen poteva evitare di lanciare questo messaggio di solidarietà ed anche fortemente politico.

Francesco Moscato

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

14 ore ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago