Amadeus | ANSA/RICCARDO ANTIMIANI - Spraynews.it
Il Festival si articolerà in cinque Serate: 6, 7, 8, 9 e 10 febbraio
Stasera andrà in onda la prima serata di Sanremo. Il Festival della Canzone Italiana, giunto alla 74° edizione, sarà condotto da Amadeus, in qualità di direttore artistico. Ecco il nuovo regolamento, che quest’anno contiene qualche novità, come il numero dei cantanti in gara, che da 28 diventa 30 e il divieto recente per l’artista vincitore di partecipare a programmi televisivi trasmessi da emittenti diverse da Rai.
Ecco i cantanti in gara a Sanremo 2024 e il titolo dei brani:
Il Festival si svolgerà durante cinque Serate: 6, 7, 8, 9 e 10 febbraio, comprensive di eventuali anteprime. Ecco come sono articolate e da chi saranno giudicate e votate le canzoni in gara.
Durante la prima serata (martedì 6 febbraio) ci sarà la presentazione delle 30 canzoni in gara da parte dei rispettivi 30 artisti in gara. “Le canzoni verranno votate dalla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web. All’esito del risultato complessivo della votazione verrà stilata una classifica delle 30 canzoni/Artisti eseguite in Serata. Saranno comunicate al pubblico le canzoni/Artisti nelle prime 5 posizioni in classifica”, si legge nel comunicato ufficiale.
Nella seconda serata (mercoledì 7 febbraio) sentiremo 15 canzoni in gara che verranno votate dal “pubblico attraverso il Televoto e dalla Giuria delle Radio“, si legge nel regolamento. La terza serata (giovedì 8 febbraio 2024) sarà dedicata all’esecuzione delle altre 15 canzoni in gara.
Nella quarta serata (venerdì 9 febbraio) ognuno dei 30 artisti in gara interpreterà una cover, “scelta tra le canzoni facenti parte del repertorio italiano ed internazionale e pubblicate entro il 31 dicembre 2023“. Gli artisti dovranno esibirsi insieme ad artisti italiani o stranieri. I concorrenti saranno votati “dal pubblico con il Televoto, dalla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web e dalla Giuria delle Radio“.
Nella quinta serata o serata finale (sabato 10 febbraio) ascolteremo nuovamente tutte le 30 canzoni in gara. “Le canzoni/Artisti verranno votate dal pubblico attraverso il Televoto. Verrà comunicata al pubblico la classifica generale delle 30 canzoni/Artisti determinatasi al termine della precedente Quarta Serata. La media tra le percentuali di voto ottenute in Serata attraverso il Televoto e quelle ottenute nelle Serate precedenti determinerà una nuova classifica generale delle 30 canzoni/Artisti”. Le votazioni precedenti verranno azzerate e si procederà a una nuova votazione del pubblico con il Televoto, della Giuria della Sala Stampa, Tv e Web e della Giuria delle Radio.
“I tre sistemi di votazione avranno un peso percentuale sul risultato complessivo di questa ultima votazione in Serata così ripartito: Televoto 34%: Giuria della Sala Stampa, Tv e Web 33%; Giuria delle Radio 33%”, viene specificato nel regolamento. La canzone che avrà ottenuto (nell’ultima votazione) la percentuale di voto complessiva più alta verrà proclamata vincitrice di Sanremo 2024.
Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…
Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…
Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…
Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…
Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…
Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…