Attualità

Sbadigli eccessivi: e se fossero indice di una grave carenza alimentare?

Quando si fanno troppi sbadigli sentendosi stanchi durante tutto l’arco della giornata si potrebbe soffrire di una grave carenza alimentare.

Lo sbadiglio è un riflesso che comporta una profonda inspirazione seguita da un’espirazione egualmente esagerata.

Gli sbadigli possono indicare una carenza alimentare – Spraynews.it

Uomini e animali hanno in comune lo sbadiglio. Un riflesso incondizionato i cui meccanismi fisiologici che lo originano sono poco noti. Si tratta di un atto neurologico complesso che dura circa sei secondi legato a varie situazioni. Comunemente lo associamo alla stanchezza e alla sonnolenza. Si verifica principalmente, infatti, dopo il risveglio o prima di addormentarsi. Ma segnala anche al cervello di svegliarsi o termoregolarsi oppure indica che ci si sta annoiando (funzione psicosociale).

Oggi approfondiremo il caso in cui sbadigliare è sintomo di stanchezza in associazione ad una carenza alimentare della quale non si è a conoscenza.

Sbadigli continui ed eccessivi, qual è la carenza da verificare?

Gli sbadigli continui potrebbero segnalare una carenza di ferro. Parliamo di un elemento fondamentale per il nostro organismo presente nell’emoglobina, nei citocromi e nella mioglobina (rispettivamente indispensabili per il trasporto dell’ossigeno, per la corretta attività del fegato e per sostenere i muscoli scheletrici).

Sbadiglio e carenza di ferro – Spraynews.it

Quando il ferro manca o è basso si parla di anemia sideropenica. Può essere causata da un malassorbimento del ferro dovuto alla celiachia o a gastriti croniche, da una carenza per abitudini alimentari scorrette o da malattie croniche genetiche.

L’anemia si può associare anche ad emorragie, ulcere, abuso di farmaci antiacidi, attività scorretta del fegato o della tiroide. Ne soffrono specialmente le donne nel periodo del ciclo mestruale, in gravidanza o allattamento.

I segnali che devono far sospettare della carenza alimentare – oltre gli sbadigli eccessivi – sono:

  • pallore della cute, screpolature e fessurazioni agli angoli della bocca,
  • unghie fragili e capelli che si spezzano,
  • stanchezza e debolezza continua con palpitazioni anche in seguito a piccoli sforzi fisici,
  • mal di testa frequenti,
  • irritabilità,
  • mani e piedi freddi e con formicolii,
  • sonno disturbato,
  • vertigini,
  • epistassi frequenti (sanguinamento dal naso),
  • infezioni recidive alle alte vie respiratore.

Per sopperire alla carenza bisognerà assumere integratori dietro consiglio medico associabili all’acido folico (specialmente in gravidanza) e alla vitamina B12. A livello alimentare, poi, assumere cibi ricchi di ferro (tuorlo d’uovo, soia, legumi, funghi, frutta secca, cereali integrali, spezie ed erbe aromatiche, verdure a foglie verde, carne rossa e pesce azzurro)  e ridurre l’assunzione di caffè, cioccolata e tè.

Si consiglia, infine, di assumere alimenti ricchi di vitamina C e acidi organici come agrumi, limoni, peperoni e kiwi.

Valentina Trogu

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

3 giorni ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

1 mese ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

2 mesi ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

2 mesi ago