Attualità

Sbagliavo tutto, poi ho scoperto il metodo per pulire la friggitrice ad aria: favoloso

La friggitrice ad aria, tutto quello che devi sapere sulla sua pulizia: una cattiva manutenzione potrebbe giocare brutti scherzi.

La friggitrice ad aria, inutile negarlo, è il mini elettrodomestico rivelazione. Da qualche anno, è ufficialmente entrato all’interno delle case degli italiani e sono moltissimi che, ormai, lo utilizzano più di qualsiasi altra cosa. Ovviamente, per averla nel tempo prestante, è necessario eseguire con frequenza la giusta manutenzione.

Quando parliamo di quest’ultima non possiamo non citare la pulizia. Come per ogni elettrodomestico, dobbiamo tenere a mente che questa faccenda domestica potrebbe garantire lunga vita alla nostra friggitrice ad aria.

Friggitrice ad aria tutto quello che devi sapere

Friggitrice ad aria, il metodo sicuro per pulirla (Spraynews.it)

L’abbiamo acquistata tutti e in commercio se ne trovano di diverse, è praticamente possibile cucinare qualsiasi tipo di alimento, stiamo parlando della friggitrice ad aria. Per garantire la giusta efficienza del piccolo elettrodomestico non possiamo dimenticare di pulirla.

Partiamo subito dicendo che farlo non ci ruberà moltissime ore e, di conseguenza, non sarà faticoso, così come il metodo per pulire i divani in casa. Non ci resta che parlarvi del metodo di pulizia che molti hanno adottato. Questo tipo di elettrodomestico necessita di cure particolari, specie se l’obiettivo è quello di eliminare l’olio accumulato nel cestello. In merito, ti diciamo come fare per eliminare ogni residuo di cibo.

Pulisci così la tua friggitrice ad aria

Una postilla è d’obbligo prima di iniziare: è bene tenere a mente che la friggitrice ad aria andrebbe lavata dopo ogni utilizzo, anche se non sembra, i cibi rilasciano grassi e liquidi che vanno ad incastrarsi in punti invisibili, dunque, per prevenire i cattivi odori è bene intervenire tempestivamente.

In merito, dopo l’utilizzo possiamo partire occupandoci del cestello, per intenderci si tratta della parte, dove vengono conservati i cibi. Questo può essere tranquillamente lasciato in ammollo per circa dieci minuti, ma vi consigliamo di utilizzare acqua calda e sapone per i piatti. Trascorso il tempo necessario, asciughiamo e, se non siamo proprio sicuri, possiamo azionarla e lasciare accesa per qualche minuto.

Nel frattempo possiamo occuparci delle altre parti. In questo caso, possiamo procedere utilizzando un panno in microfibra inumidito. Se ci sono delle macchie, possiamo utilizzare qualche goccia di sgrassatore. Insomma, come potete ben vedere, si tratta di un’operazione semplicissima che non ci ruberà moltissime ore.

Paola Saija

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

2 settimane ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

3 settimane ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

1 mese ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

2 mesi ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

2 mesi ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

2 mesi ago