Sport

Scandalo Var in serie A: pubblicata la classifica senza errori arbitrali

Dalla sua introduzione nel mondo del calcio, il Var non è che abbia messo tutti d’accordo specialmente nel campionato italiano

Il Var (Video Assistant Referee) è l’innovativo mezzo tecnologico per poter aiutare i direttori di gara affinché si possano correggere eventuali ed anche gravi errori durante le partite.

Il campionato italiano di Serie A, è famoso anche proprio per polemiche di gioco che durano da anni con clamorosi errori e sviste che restano impresse nella mente non solo dei tifosi ma anche da giornalisti e dirigenti sportivi.

Il Var entrò a far parte del calcio italiano nel 2017-2018, campionato famoso per l’errore di Orsato in un Inter-Juve che fu decisiva per la conquista del tricolore dei bianconeri.

Chi ha subito più errori fino ad ora?

Episodio Lautaro-Lobotka-(Spraynews.it)

Siamo giunti all’inizio del girone di ritorno e non sono pochi gli episodi fino ad ora che hanno coinvolto tutte le squadre del campionato dalla prima l’Inter fino all’ultima la Salernitana.

Non sono pochi i battibecchi che hanno creato scontri proprio tra le prime due rivali storiche della Serie A che stanno lottando per il titolo ossia i nerazzurri e la Juventus.

La Juventus se non avesse subito alcune distrazioni del Var sarebbe al primo posto con 1 punto sull’Inter che ha beneficiato di qualche errore di troppo del Var.

I nerazzurri infatti, al momento non hanno subito errori, anzi se ne ricordano alcuni a favore come alcuni episodi a Napoli nella vittoria esterna per 0-3.

Classifica senza errori del Var

Tra i casi più eclatanti, c’è anche l’episodio nella partita tra Lecce e Milan, quando i salentini riuscirono nell’impresa di ribaltare da 0-2 a 3-2 ma il gol del sorpasso di Piccoli fu annullato per un tocco lieve su Thiaw che impedì al Lecce di portare 3 punti a casa.

Oppure un altro caso furono i due rigori negati in Juventus-Bologna: uno negato a Chiesa e l’altro clamoroso episodio per il fallo di Iling su Ndoye. Rocchi e l’Aia sostennero che furono entrambi gravi errori sia dell’arbitro che del Var che non richiamò Di Bello.

La classifica intanto vedrebbe la Juve al 1° posto, seguita dall’Inter, mentre al 3° ci sarebbe il Milan. Al 4° il Bologna, al 5° la Fiorentina mentre al 6° appare il Napoli.

In fondo alla classifica appare la Salernitana, che sabato ha protestato per il rigore concesso al Napoli, chiamato dal Var e dal gol della vittoria di Rrhamani per colpo di testa di Demme su Tchaouna, ma gli assistenti dell’arbitro ritengono regolare l’intervento del centrocampista azzurro.

Ma non finirà di certo qui: il campionato italiano, senza polemiche e sudditanze psicologiche non sarà mai lo stesso.

Francesco Moscato

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

2 giorni ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

1 mese ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago