Attualità

Scavano sotto il pavimento della vecchia casa e trovano un tesoro: il valore è incalcolabile

Un colpo di fortuna di quelli che capitano una sola volta nella vita ha arriso a marito e moglie, che hanno scoperto per puro caso un tesoro favoloso.

Un vero e proprio bacio della buona sorte ha consentito ad una coppia di riportare alla luce un tesoro sepolto da secoli. I protagonisti di questa vicenda sono Robert e Betty Fooks, che vivono in Inghilterra, in una bella casa nelle campagne del Dorset. Alcuni lavori di ristrutturazione hanno consentito loro di compiere la grandiosa scoperta.

Grandiosa e fortunatissima, dal momento che ciò che i due coniugi hanno rinvenuto ha un valore a dir poco inestimabile. Un colpo di fortuna simile capita decisamente a pochi. Nel loro specifico caso, Roberto e Betty si sono detti ovviamente entusiasti. Quel che era celato sotto ad un pavimento della loro abitazione è a dir poco strepitoso.

Infatti è venuto fuori un recipiente fatto in ceramica, parzialmente rotto. Il cui contenuto è subito balzato agli occhi della coppia. Questa casa immersa nel verde era stata comprata dai Fooks pochi mesi prima della pandemia del 2020, con lo scopo di farne un bello e tranquillo riparo dal solito tran tran di tutti i giorni.

C’era però il bisogno di rimettere questa proprietà a nuovo, dal momento che risaliva nientemeno che al 1600. Magari i due avranno anche pensato di potere rinvenire qualcosa che risaliva a quell’epoca. Ma probabilmente mai e poi mai si sarebbero aspettati di imbattersi in un tesoro di grosse proporzioni.

Ristrutturano casa e trovano un tesoro, di cosa si tratta

Il Tesoro di Portoon (Spraynews.it)

In quel contenitore delicato e sopravvissuto solo parzialmente all’inesorabile scorrere del tempo c’erano più di mille monete in oro. Risalivano proprio al periodo in cui venne costruita la fattoria acquistata da Robert e Betty. I quali hanno provveduto immediatamente a contattare le autorità, per fare in modo che quei preziosi reperti venissero restaurati.

Dopo un adeguato trattamento, il tesoro con quattro secoli sulle spalle si trova ora al prestigioso British Museum. Gli esperti lo hanno chiamato “Tesoro di Poorton“. Alcune monete sono state anche messe all’asta. Una stima accurata ha attribuito a tutto quanto un valore di quasi 41mila euro.

Le monete in questione – più di mille, come detto – risalgono al periodo di reggenza dei re Giacomo I e Carlo I. Si trova però qualche pezzo raffigurante l’effige della potentissima Elisabetta I. Tutti quanti loro sono antenati degli attuali regnanti inglesi del casato dei Windsor.

E questa scoperta giustifica in tutto e per tutto il pensiero per il quale in quella proprietà, magari nello spazio esterno, potrebbe trovarsi ancora dell’altro di prezioso, vecchio di quattro secoli se non di più, che attende ancora di essere scoperto. Relativamente all’Inghilterra, negli ultimissimi anni, ci sono state diverse scoperte archeologiche tutte eclatanti.

Ad esempio nella località inglese di Olney, nel corso degli interventi necessari per la costruzione di un supermercato, gli operai hanno rinvenuto i resti di una villa di epoca romana. Ha destato grande emozione il fatto che il pavimento con tanto di mosaico sia riuscito a restare pressoché intatto.

Salvatore Lavino

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

5 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago