Bonus 200 euro cosa fare per ottenerlo (Spraynews.it)
E se poteste usufruire di un bonus di 200 euro non vi attivereste subito? Scoprite allora cosa fare per richiederlo, prima che sia troppo tardi.
Le difficoltà che si riscontrano nella vita di tutti i giorni sono davvero tante e di varia natura. Ma partendo da una delle più diffuse, non si può non citare quella di tipo economico. Le famiglie italiane sono già allo stremo e con le poche risorse a disposizione non riescono spesso a tirare avanti. Una vera lotta alla sopravvivenza che non colpisce solamente – come si può pensare – le persone che vivono di sussidi, ma anche coloro i qual percepiscono regolare stipendio.
Il problema infatti di quest’ultimo biennio è che il carovita ha paralizzato tutto, rincari che hanno toccato ogni settore ma senza che questo ne comportasse una modifica allo stipendio. Insomma, una sperequazione senza fine ma che merita di essere in qualche modo alleviata, e quello sotto è uno dei metodi.
Quando si tratta di fare benzina è sempre un po’ un dramma dati i costi esorbitanti che minacciano molto le risorse familiari. Ma la benzina va fatta perché necessaria per andare a fare i numerosi spostamenti che si presentano nell’arco della giornata. Primo fra tutti? Il tragitto per la scuola e/o lavoro. Le cifre destinate al rifornimento è sempre elevato ma c’è una notizia che potrebbe placare gli animi degli italiani. E’ stato predisposto un bonus ad hoc per fronteggiare tali spese.
In cosa consiste? Quello che è certo è che il Governo ha stanziato dei fondi importanti, il bonus erogabile prevede un massimo di 200 euro. Per farne richiesta si ha tempo fino al 30 aprile 2024. La domanda può essere compilata direttamente sul sito Internet dell’Agenzia, andando sulla voce “Accise”; “Prodotti energetici”; “Benefici per il gasolio da autotrazione” e “Benefici gasolio autotrazione del 1° trimestre 2024”.
La presentazione della domanda può avvenire altrimenti in modalità cartacea, ma si richiedono supporti come pen drive Usb, Cd-Rom e Dvd, da presentare insieme alla richiesta. Chi sono i beneficiari? Chi lavora nel settore del trasporto di merci con veicoli di massa massima complessiva pari o superiore a 7,5 tonnellate, quindi persone fisiche iscritte all’apposito albo o muniti di licenza. Nonché enti pubblici o imprese che si occupano di trasporti a fune in servizio pubblico.
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…
Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…
Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…
Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…
Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…
Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…