Categories: Spettacolo

Se ami la serie Doc – Nelle tue mani, sicuramente non ti è sfuggito questo dettaglio – FOTO

Il “vero” Andrea Danti è apparso nella serie Doc – Nelle tue mani ispirata alla sua incredibile storia: noi lo abbiamo scovato.

L’11 gennaio è tornata in onda la terza stagione di “Doc – Nelle tue mani”, la fiction ispirata alla vicenda del medico cremonese Pierdante Piccioni, che nella fiction si chiama Andrea Danti e come noto è interpretato da Luca Argentero. L’attesa per la nuova stagione della fiction era tanta, anche per via dei numeri incredibili che riesce a realizzare.

La seconda stagione ha infatti raggiunto più di 100 paesi nel mondo, con un potenziale di circa 4 miliardi di spettatori, lo share medio in Italia è costantemente sopra il 25% ma in generale i numeri di questo grande successo targato Rai e Lux Vide sono superlativi. Negli Usa, la 20th Century Fox ha acquistato i diritti sulla storia. La trama americana si basa ancora di più sulla vera storia di Piccioni, con Molly Parker nel ruolo del suo alter-ego.

Andrea Danti, il dottor Piccioni, nella scena di Doc – Nelle tue mani

Doc – Nelle tue mani: nella serie spunta il “vero” Andrea Danti (Spraynews.it)

Ma va detto che il dottor Piccioni è davvero legatissimo alla serie italiana con Luca Argentero e Matilde Gioli, che nel nostro Paese è sempre più oggetto di discussione. Talmente legato che continua a dare il suo supporto, come consulente medico, nella stesura della sceneggiatura. Non solo: il medico cremonese ha scelto di apparire come comparsa in almeno una delle puntate di ogni stagione.

Nello specifico, il dottor Piccioni è il primario dell’ospedale dove Andrea Danti lavora e come potete vedere nello screenshot qui sopra appare proprio al fianco di Luca Argentero, in una scena dell’episodio “Lasciar andare”, il secondo di questa stagione, che peraltro è stato quello più visto. Quasi 5 milioni di telespettatori con uno share che ha sfiorato il 30% hanno visto l’episodio, ma in quanti lo hanno riconosciuto?

Il dottor Piccioni, oltre che continuare a raccontare attraverso i libri, scritti a quattro mani con Pierangelo Sapegno, fa tutt’oggi il medico, si dedica anche ad attività che ne ampliano sempre più gli interessi. Ha scritto peraltro uno spettacolo teatrale chiamato “Il suono della cura” ed è sempre più in forma e attivo che mai, tanto da essere diventato un personaggio amatissimo dal pubblico.

Gabriele Mastroleo

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

5 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago