Attualità

Se il blackout ha colpito anche casa tua puoi ricevere fino a 300 euro: come richiederli

Il blackout per il caldo potrebbe portare un risarcimento di 300 euro. Vediamo a chi spetta e come richiederlo. Tutte le informazioni utili

Migliaia di famiglie e di imprenditori si sono ritrovate improvvisamente senza corrente a causa del troppo caldo. Bolzano, Milano, Roma, Palermo e Catania sono state colpite da anomalie sul fronte delle forniture energetiche. Un’allerta blackout lanciata dall’Associazione dei consumatori Consumerismo.

I dati parlano chiaro. Nel capoluogo lombardo 462 interruzioni dell’erogazione di energia elettrica a giugno. A Napoli migliaia di famiglie senza luce e acqua per danneggiamento dei cavi sotterranei dovuto alle temperature record raggiunte dall’asfalto. Stesso discorso a Catania, messa in ginocchio da ieri mentre solo pochi giorni fa era andato a fuoco l’aeroporto. Sembra non ci sia tregua per l’Italia e i danni per la popolazione sono ingenti.

Quando chiedere un risarcimento per il blackout legato al caldo

A partire dalla banale impossibilità di trovare refrigerio nei ventilatori e nei condizionatori alle gravi conseguenze per la mancanza di acqua, per gli elettrodomestici, per i commercianti costretti a tenere chiusi i negozi. Un risarcimento sembra il minimo ma per ottenerlo occorre rispettare precise condizioni. Il presidente di Consumerismo Luigi Gabriele ha spiegato che il risarcimento per interruzioni di corrente si può chiedere solo in determinati casi.

Gli indennizzo sono previsti nei Comuni

Tante città hanno problemi seri con i black out in queste giornate bollenti- Spraynews.it
  • con meno di 5 mila abitanti per interruzioni superiori a 16 ore consecutive,
  • tra i 5 mila e i 50 mila abitanti per interruzioni superiori alle 12 ore consecutive,
  • con più di 50 mila abitanti per interruzioni superiori alle 8 ore consecutive.

Per quanto riguarda l’importo occorre sapere che sarà pari a 30 euro superando il limite previsto più un incremento di 15 euro ogni 4 ore di interruzione aggiuntiva. La soglia massima di risarcimento è 300 euro. I soldi saranno erogati nella bolletta dal fornitore in modo automatico, senza avanzarne richiesta.

Inoltre, oltre agli indennizzi legati alle interruzioni di energia elettrica secondo i requisiti elencati è possibile chiedere un risarcimento per eventuali danni provocati dal blackout. Potrebbero, infatti, essersi danneggiati gli elettrodomestici o altri dispositivi.

Oppure ci si sarebbe potuti trovare nell’impossibilità di svolgere la propria attività lavorativa perdendo giorni di guadagni. L’esempio è l’attualissimo caso di Catania. L’economia è messa a dura prova prima con l’incendio dell’aeroporto ora con il surriscaldamento delle centraline e cavi sotterranei. Si sono toccati i 50 gradi e la situazione non accenna a migliorare. Il sindaco Enrico Trantino sta cercando di trovare soluzioni alla grave problematica ma ai danni difficilmente si potrà rimediare.

Valentina Trogu

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

29 minuti ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago