Attualità

Se non vai d’accordo con tua suocera fai attenzione: potresti soffrire di questa patologia

Può sembrare qualcosa di buffo, ma la paura irrazionale della suocera è una malattia di quelle che non devono essere sottovalutate.

Non sopportare la suocera può sembrare una cosa normale, normalissima. Sui rapporti tra nuora e suocera e tra genero e suocera c’è una vasta letteratura, quasi sempre ironica e divertente. Attenzione, però, perché quella che appare una condizione normalissima, in realtà potrebbe significare essere affetti da una malattia molto particolare. Ecco tutto quello che c’è da sapere.

Si deve anche presumere che la sociologia abbia un ruolo importante in questo caso. Durante le diverse epoche, le suocere sono state classificate come pesanti, invidiose, controllanti o in competizione. Vero o no, questo ha notevolmente influenzato la visione che abbiamo di loro.

La costante paura di un membro della famiglia così vicino non è esattamente una delle fobie più comuni, ma vale la pena definire e conoscere i sintomi, le cause e il trattamento di questo disturbo. Si chiama penterafobia è la paura irrazionale e quindi incontrollabile della suocera. La sua origine deriva dalla combinazione delle parole greche “penthera”, che significa suocera e “phobos”, che significa odio o paura.

Data questa situazione, il genero o la nuora scelgono di evitare ogni contatto con sua suocera. Difficile individuarne le cause, questo stato può essere dovuto alla brutta esperienza di uno dei genitori con sua suocera, che è anche la nonna della persona colpita. In tal caso, sarebbe dovuto a ciò che viene chiamato condizionamento familiare.

I sintomi della penterafobia

I sintomi variano a seconda dello stato mentale della persona che soffre del disturbo, oltre al grado di esposizione con cui deve interagire con la suocera. Cioè, come con qualsiasi altra fobia, il livello di paura varia a seconda della persona. Alcuni dei sintomi più comuni nella fobia suocera sono: nausea e vomito, vertigini, disagio, tremori, mancanza di respiro, respirazione e battito cardiaco rapido e irregolare, sudorazione eccessiva, bocca secca, incapacità di articolare la parola, attacchi di panico e ansia estrema.

La meditazione contro la penterafobia foto: Ansa – (spraynews.it)

Ovviamente, sebbene questa patologia possa sembrare qualcosa di buffo, il consiglio che diamo è sempre quello di affidarsi a specialisti professionisti della mente per poter migliorare lo stato di serenità, anche attraverso tecniche di rilassamento come possono essere  yoga, pilates, tai-chi o digitopressione.

Al netto del lavoro fondamentale di psicologi e psichiatri, noi possiamo suggerirvi di essere positivi e preparati mentalmente per combattere la paura e di non cadere in un vortice: prendendo droghe, alcol o alcuni antidepressivi si può solo peggiorare la situazione. Affrontare le paure è sempre qualcosa di taumaturgico: il primo giorno avrai un brutto momento, ma a poco a poco sarai in grado di superare ciò che ti spaventa. E per incentivarsi, diamoci un premio quando otteniamo un miglioramento del nostro stato.

Claudio Rossi

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

5 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago