Attualità

Se prendi questo farmaco contro il raffreddore, fermati subito: guarda cosa sta accadendo a molti pazienti

Un comune farmaco contro il raffreddore, che contiene un determinato principio attivo, sta causando numerosi problemi e ora l’Agenzia del farmaco invita pubblicamente a evitarlo.

Mal di testa, nausea, vomito, confusione, convulsioni, ma anche epilessia: questi sono alcuni dei sintomi più comuni che emergono in soggetti che hanno assunto dei farmaci comunemente utilizzati per combattere il raffreddore. Sono maggiormente a rischio pazienti con ipertensione grave o non controllata, malattia renale o insufficienza renale acuta o cronica, ma attenzione perché si stanno facendo ulteriori valutazioni.

L’allarme parte da altri Paesi europei e viene rilanciato dall’agenzia europea del farmaco, ma adesso coinvolge anche l’Italia e l’AIFA si vede costretta a intervenire. Tutta colpa di un principio attivo contenente in un famoso farmaco vasocostrittore, comunemente utilizzato anche nel nostro Paese: lo stesso principio attivo è contenuto in altri farmaci e il rischio è potenziale anche per questi.

Un comune farmaco contro il raffreddore causa effetti collaterali anche gravi

Spray contro il raffreddore (Spraynews.it)

Non si tratta soltanto di rischiare ictus o infarti, come detto in precedenza, ma anche i sintomi più lievi sono potenzialmente pericolosi: l’agenzia italiana del farmaco, per tale ragione, in una nota invita non solo a non utilizzare questo farmaco a determinati soggetti, ma appunto l’allerta dovrebbe riguardarci comunque tutti, proprio perché – come detto – si tratta di farmaci di uso comune.

Il principio attivo in questione, che ora è messo in una sorta di libro nero dei farmaci con le reazioni avverse più pericolose, è la pseudoefedrina. Tale principio attivo si trova in un farmaco davvero di uso comune, quale è Actifed e infatti in alcuni Paesi è da anni messo al bando. Si pensi che n Francia sin dal 2018 la pubblicità di questo farmaco è stata vietata.

Nella lista nera, ci sono altri farmaci come ad esempio Dolirhume, Nurofen Rhume, Humex o Rhinadvil. Ma anche – presenti nel nostro Paese – Vicks Flu Action e Actigrip. Il rischio è di incorrere in due gravi eventi avversi: sindrome da encefalopatia posteriore reversibile (PRES) e sindrome da vasocostrizione cerebrale reversibile (RCVS). A oggi, nel nostro Paese non ci sono stati casi gravi.

Anzi, va detto che la maggior parte dei casi si è risolta dopo la sospensione del farmaco e un trattamento adeguato, ma il rischio permane, anche perché ad esempio tra gli effetti collaterali più gravi della RCVS c’è l’ictus ischemico ed emorragico. La domanda allora è questa: se dobbiamo evitare l’abuso di farmaci per un raffreddore, ci sono alternative? La risposta è decisamente sì, basta non incorrere in cinque errori comuni e gravi che si fanno.

Gabriele Mastroleo

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

6 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago