Cosa succede se ti ammali in vacanza? Quello che devi sapere-Spraynews.it
Cosa ti succede se ti ammali in vacanza in Italia o all’estero? Il rischio è davvero alto perché la legge ti impone queste regole.
Le vacanze dovrebbero essere il nostro tanto agognato periodo di relax, ma non sempre le cose vanno come vorremmo. Può capitare infatti che durante le vacanze sorgano degli imprevisti che non ci permettono di goderci appieno la nostra settimana di ferie. Ammalarsi è uno degli intoppi più fastidiosi, anche per quanto riguarda le legge. Infatti, cosa succede se ti ammali in vacanza in Italia o all’estero che sia? La risposta è spiacevole, rischi grosso.
Il lavoratore ha il diritto alle ferie per almeno quattro settimane, così come prevede la nostra Costituzione. Queste ferie devono anche essere retribuite. Il lavoratore può quindi godere di due settimane consecutive e delle altre due da spendere nei 18 mesi successivi. Le ferie sono necessarie per staccare dalla routine del lavoro e recuperare le energie psicofisiche per ritornare con una rilassatezza mentale che permette di lavorare sereni. Spesso però può succedere che durante le ferie ci si ammali, cosa comporta questo? Scopriamolo.
Dunque, se durante le ferie ci si ammala, questo pregiudica il recupero del lavoratore e dunque ferie e malattia non sono compatibili. Quindi la malattia interrompe il periodo di ferie, perché quello serve al recupero psicofisico ed è quindi indispensabile che sia godibile dal lavoratore.
Il periodo di malattia invece serve per recuperare la salute, ed è diverso. Per malattia poi si intende un periodo di infermità che non ci permetta di godere le ferie in piena saluta. Un mal di testa ad esempio non pregiudica le vacanze e quindi non interrompe il periodo di ferie previsto. Cosa bisogna fare allora se ci si ammala nel periodo di ferie?
Se mentre siamo in vacanza ci ammaliamo, bisogna comunicare lo stato di malattia per interrompere le ferie e chiederne la sospensione. Bisogna comunicare immediatamente al datore di lavoro lo stato di infermità attraverso il certificato di malattia idoneo.
Da quando il certificato viene trasmesso si è ufficialmente in malattia e dunque il periodo di ferie si interrompe per poi essere ripreso. Ricordatevi di tenervi pronti per l’eventuale visita fiscale, è a sorpresa. Se non lo sapevate questo potrebbe aiutarvi a gestire meglio il periodo di ferie si vi ammalate, sperando ovviamente che non ne abbiate bisogno.
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…
Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…
Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…
Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…
Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…
Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…