Caduta capelli, come rimediare (Spraynews.it)
Caduta eccessiva dei capelli, puoi modificare qualcosa nella tua alimentazione per provare a risolvere: quello che non dovrebbe mancare a tavola.
Può capitare, nel corso della nostra vita, di notare l’eccessiva caduta di capelli, questo non deve per forza gettarci nel panico perché può accadere, ma si può provare a risolvere il problema introducendo dei sali minerali nella nostra alimentazione.
Ovviamente, una postilla è d’obbligo: se il problema tende a non migliorare dopo mesi, è sempre meglio rivolgersi al proprio medico che studierà la causa e ci aiuterà a risolvere. È bene sottolineare, che in alcuni periodi è più facile, dopo aver spazzolato i capelli, ritrovare il lavandino pieno di quest’ultimi. In questo caso è necessario tener conto di diversi fattori, scopriamo di quali.
Quante volte, dopo aver visto il pettine e la spazzola piena di capelli, ci siamo chiesti: “cosa mi sta accedendo?” Innumerevoli volte. La caduta, però, alcune volte non ci deve preoccupare assolutamente perché potrebbero contribuire diversi fattori.
Il primo fra tutti è certamente lo stress, soprattutto durante il cambio stagione e, più nello specifico, quando si passa dall’estate all’autunno. Sono moltissimi, infatti, quelli che in questo periodo registrano una maggiore caduta dei capelli. Il problema, però, si risolverà nel giro di poche settimane senza ricorrere all’uso dei prodotti.
Contrariamente a quello che si pensa in questo periodo vengono colpite non solo le donne, ma anche gli uomini. Se la caduta dei capelli, però, si registra in altri periodo e per maggior tempo, allora è necessario correre ai ripari chiedendo parere al medico. In altri casi potrebbe giocare un ruolo fondamentale anche l’alimentazione.
L’alimentazione, come per la salute della nostra pelle, potrebbe giocare un ruolo fondamentale, dunque il nostro consiglio è quella di rivederla e fare delle modifiche, se necessario. Le uova in questo contesto, ad esempio, potrebbero essere un ottimo alleato perché ricche di proteine e biotine, ciò significa protezione del cuoio capelluto.
I legumi, soprattutto le lenticchie, potrebbero essere un altro valido aiuto perché ricche di zolfo e ferro. Lo zinco è molto importante, dunque, sulle nostre tavole non facciamo mai mancare olio di cocco e jojoba. Insomma, rivedere l’alimentazione potrebbe essere il primo passo, ma attenzione se non ci sono particolari miglioramenti, non esitate e contattate un medico che saprà indagare sulla questione e agire diversamente.
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…
Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…
Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…
Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…
Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…
Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…