Attualità

Se vedi questo albero in giro, devi preoccuparti: non è affatto una bella notizia

Il verde non è sempre ben accetto, in questo caso vedere questi alberi non è mai un buon segno!

Immergersi nel verde di un viale alberato può essere un modo perfetto per distogliere la testa dal caos che ci avvolge ogni giorno, guardando agli alberi presenti sul nostro territorio, tuttavia, ne esistono anche alcuni che non sono poi così ben accetti. Certamente il pensiero comune quello che più alberi ci siano e meglio è, e di sicuro è difficile contraddire questa linea di pensiero, alcuni però dovrebbero stare al posto giusto per offrire davvero un beneficio, al contrario potrebbero diventare invece una bella gatta da pelare. Questo è il caso anche dell’artico dove ciò che sta avvenendo proprio in questi anni inizia a preoccupare la comunità scientifica, ecco cosa.

Un artico più green non è una buona notizia! Gli alberi bianchi della tundra sono ormai un problema

Troppi alberi nella tundra artica -Spraynews.it

Ormai sentiamo tutti i giorni parlare di cambiamento climatico, deforestazione, inquinamento e desertificazione, tutti fattori che con un ferreo impegno comune siamo chiamati a combattere. In questo contesto viene dunque strano pensare che l’avanzata di una foresta, mentre al tempos tesso tantissime spariscono, possa essere un problema, in verità però in questo caso lo è.

Tra i segni più tangibili del cambiamento climatico troviamo il riscaldamento globale, negli ultimi anni i picchi di temperatura sono stati sempre più frequenti e gli esperti parlano di un trend addirittura 4 volte più veloce di quello che ci si aspettasse. È chiaro che in questo contesto la preoccupazione è tanta e uno dei segni evidenti di questo stato del nostro pianeta è dato anche dall’avanzamento della foresta in luoghi da sempre così freddi da non permetterlo.

Questo è il caso della tundra artica, un luogo freddo nel quale l’avanzata dell’abete bianco ad un certo punto è sempre stata fermata proprio dalle condizioni del clima. Negli ultimi anni però gli alberi bianchi si stanno facendo sempre più strada e questo proprio per via dello scioglimento veloce delle nevi perenni. L’avanzata della foresta rappresenta però un pericolo anche maggiore di quel che ci si potrebbe aspettare per via dell’albedo.

In pochi forse conoscono questa parola che rappresenta proprio il potere riflettente delle superfici, l’albedo è fondamentale anche nel mantenimento delle temperature terrestri, in particolare quello delle nevi che con un altissimo valore di albedo sono utili nel rimandare indietro la maggior parte della radiazione solare che arriva a terra contribuendo a mantenere basse le temperature.

Sempre più abeti bianchi nell’artico -Spraynews.it

Ovviamente gli alberi posseggono un potere riflettente di gran lunga minore e dunque mentre la foresta avanza, seppur potremmo guadagnare in consumo di CO2, questo non arriva a compensare il danno fatto dal maggior assorbimento delle radiazioni solari che questi promuovono. Ogni volta che assistiamo ad un cambiamento, dunque, prima di stabilire se questo possa essere negativo o positivo bisogna studiare bene anche le conseguenze, come dimostrato, infatti, anche l’avanzata della foresta può non essere una buona notizia se non avvenuta nelle giuste circostanze.

Per tornare ai giusti equilibri la strada è in salita ma sicuramente niente è perduto, ciò che serve è un impegno collettivo sia delle persone che dei governi e, soprattutto, serve che questa macchina sia messa in moto quanto più velocemente possibile.

Loriana Lionetti

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

4 ore ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago