Viaggi

Sembra di stare in Scozia ma si trova alle porte di Roma: questo castello medievale vi lascerà a bocca aperta

Alle porte di Roma esiste un castello medievale come quelli in Scozia: scoprirne i dettagli vi lascerà a bocca aperta.

Sapevate che alle porte di Roma sembra di essere in Scozia? Qui c’è un castello medievale bellissimo che somiglia a una delle strutture antiche che si possono trovare ad esempio a Nottingham: ecco perché.

Un piccolo viaggio in Scozia senza andare via dall’Italia? E’ possibile farlo alle porte di Roma dove risiede un castello che avrebbe stupito anche Re Artù. Una struttura medievale meravigliosa che, come le sue pari, è composta di mura storiche e, come ogni castello,  è sede di leggende che si perdono nei secoli. Ecco dove si trova esattamente e tutti i dettagli.

Il castello medievale alle porte di Roma somiglia a quali scozzesi: ecco dove si trova

A pochi passi da Roma si trova una delle strutture più belle di sempre. Siamo con esattezza nel comune di Acquapendente, in provincia di Viterbo, e qui sorge il Castello di Porre Alfina. Si tratta di una fortezza del Medioevo che ricorda uno dei periodi storici più affascinanti di sempre. Come in ogni luogo secolare che si rispetti anche qui vivono antiche leggende affascinanti che ricordano cavalieri e gesta nobili. Ma non solo. La struttura è stata costruita nel XI secolo, come simbolo di diverse dominazioni avvenute nel tempo mentre la sua architettura ricorda quella rinascimentale. Il Castello è composto da imponenti torri e cortili, sfarzosi terrazzi e giardini ed è incantevole. Visitare il castello permette di fare un viaggio nel passato immergendosi in un’altra epoca storica.

Questo castello medievale vi lascerà a bocca aperta-Spraynews.it

Ai piedi del castello si estende il borgo di Torre Alfina con le stradine acciottolate, le case in pietra e le piazze silenziose. A pochi passi si trova anche il Bosco del Sasseto conosciuto anche come “bosco delle fiabe”. Il castello non è solo un posto da visitare, ma un luogo vivo in cui vengono ospitati eventi culturali e festival, occasioni che permettono di scoprire le tradizioni locali in un’atmosfera storica unica. E’ possibile anche prenotare la location per feste private come un compleanno o qualsiasi altra occasione speciale.

Il castello potrà anche essere visitato con una guida che racconterà vecchie storie del passato e svelerà segreti nascosti. Insomma per chi volesse trascorrere una vacanza al Centro Italia l’idea di visitare il Castello di Torre Alfina è più che valida.

Fabiana Coppola

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

6 giorni ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

2 settimane ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

1 mese ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

2 mesi ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

2 mesi ago