Cosa non fare mai con la lavastoviglie - Spraynews.it
C’è una cosa che in molti fanno con la lavastoviglie ma che rischia di danneggiarla per sempre. Presto cambierete le vostre abitudini.
Se per molte persone il lavandino e il lavaggio a mano delle stoviglie è ancora oggi una delle cose più belle da fare, per altri la lavastoviglie è fondamentale in cucina. Si tratta di un comodo elettrodomestico dove mettere piatti, pentole, tazze, posate e chi più ne ha più ne metta, insieme al detersivo. Dopo aver impostato il programma, basta farlo partire e in pochi minuti sarà tutto pulito e pronto da essere riutilizzato.
Ma come ogni elettrodomestico, anche per la lavastoviglie valgono le solite regole per una buona manutenzione. Sbagliare qualcosa a lungo termine potrebbe comportare gravi problemi, portando a costi di riparazione molto elevati o addirittura alla necessità di comprarne una nuova. In particolare, c’è una cosa che facciamo in tantissimi ma che rischia di danneggiare per sempre la lavastoviglie. Dopo averlo scoperto, cambierete le vostre abitudini.
Probabilmente questa cosa l’avete fatta anche voi almeno una volta. È una pratica più o meno comune con la propria lavastoviglie per risparmiare tempo e lavare tutto anche in situazioni d’emergenza, quando l’apposito detersivo da utilizzare è finito. Ma state molto attenti, perché così rischiate di danneggiare tutto per sempre.
Stiamo nello specifico per parlare dell’abitudine di mettere il detersivo per piatti nella lavastoviglie. Se ci provate, probabilmente inizierete a sentire dei rumori strani. E in alcuni casi l’elettrodomestico andrà addirittura in blocco, oppure la schiuma prodotta andrà ad inondare la vostra cucina. Cosa fare in questi casi? La prima cosa da fare è staccare la spina della corrente e poi, con un po’ di carta assorbente, bisogna togliere la schiuma e rimuovere ogni residuo di acqua.
Fatto ciò, levate le stoviglie e concentratevi sulla pompa. Che potrebbe essere intasata ed andare in blocco. Sarà necessario attendere almeno un’ora, così che la schiuma al suo interno sparisca. In alcuni casi, eliminati gli eccessi la lavastoviglie ripartirà tranquillamente. D’altra parte, invece, potrebbe essere necessario svuotare manualmente il filtro per far sì che il galleggiante si abbassi. Una manovra molto complicata e che potrebbe richiedere l’intervento di un tecnico specializzato. Sarebbe sempre meglio utilizzare i prodotti pensati specificamente per le lavastoviglie, evitando il detersivo per piatti. Così da non dovervela vedere con conseguenze così fastidiose e potenzialmente letali per l’elettrodomestico.
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…
Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…
Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…
Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…
Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…
Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…