Attualità

Semipermanente rovinato: il metodo per eliminarlo in casa facilmente

Rimuovere lo smalto semipermanente a casa è più facile di quanto si pensi: ecco tutti i passaggi da dover seguire.

Lo smalto semipermanente è una delle soluzioni migliori per tutte le donne che amano avere una manicure perfetta e impeccabile per almeno tre settimane. Rispetto allo smalto classico, il semipermanente ha una durata molto maggiore e non si scheggia dopo un paio di giorni, ma rimane aderente all’unghia fino a quando non si decide di rimuoverlo.

Questo passaggio spesso mette in difficoltà molte donne, ma è molto più semplice di quanto si possa pensare e bisogna seguire solo alcuni passaggi per riuscire a toglierlo completamente e poter passare ad applicarne uno nuovo.

Ecco come eliminare in maniera semplice il semipermanente

Innanzitutto è fondamentale sapere che non bisogna utilizzare una lima a secco e che al tempo stesso altri metodi aggressivi sono altamente sconsigliati, poiché andrebbero a rovinare tutta la lamina ungueale e si potrebbero causare danni alle unghie. Non esiste una tempistica predefinita per rimuovere lo smalto semipermanente, poiché una rimozione ben eseguita non causa danni all’unghia, a differenza per esempio del gel o delle ricostruzioni. L’importante è essere delicate e procedere con calma.

Il buffer è la lima migliore da utilizzare per trattare le unghie con delicatezza -spraynews.it

Quando si vuole rimuovere il semipermanente bisogna acquistare innanzitutto un solvente specifico che è diverso da quello che si usa per gli smalti normali, che in questo caso non sortirebbe alcun effetto. Dopodiché si possono prendere dei dischetti, ossia quelli classici che si utilizzano per struccarsi, e versarvi sopra una quantità non eccessiva di solvente.

Essi andranno poi posizionati sull’unghia e vi sono due modi per tenerli in posa: o si utilizza un apposito pad per le unghie, oppure si prende dell’alluminio e lo si avvolge intorno all’unghia come a creare un cappuccetto. A questo punto bisognerà lasciare agire il solvente per almeno 15 minuti e dopodiché andrà rimosso il tutto. L’ideale sarebbe utilizzare una fresa per rimuovere lo smalto che si sarà notevolmente ammorbidito, ma in caso mancasse si può ricorrere a una lima procedendo con molta delicatezza.

Infine si può utilizzare un bastoncino di legno per spingere le cuticole in eccesso e un buffer, ossia una lima molto delicata e con una grana sottile, da passare su tutta la superficie dell’unghia in modo tale da uniformarla. Se si desidera eseguire un’altra nail art di semipermanente si può ricominciare con il primer, altrimenti si può usare un olio per cuticole per ammorbidire l’unghia e renderla lucente.

Erica Ferrea

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

1 settimana ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

2 settimane ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

1 mese ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

2 mesi ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

2 mesi ago