Quale frutta e verdura scegliere a settembre?-spraynews.it
Settembre è ormai vicinissimo e con l’arrivo di questo mese anche la nostra spesa deve cambia: ci conviene puntare su questi tipi di frutta e verdura per avere prodotti più genuini
Le vacanze sono finite, si avvicina settembre e ricominciamo la nostra routine quotidiana; dopo gli eccessi alimentari delle ferie, ci rimettiamo in riga cercando di mangiare il meglio possibile. Fare la spesa ci pone di fronte a delle scelte: inizia una nuova stagione con altri prodotti alimentari, scegliamo bene frutta e verdura, in modo che i nostri piatti siano sempre genuini e salutari per tutta la famiglia.
Per mangiare in modo più salutare possibile per il nostro organismo, la frutta e la verdura sappiamo tutti quanto sia importante. Ci raccomandano sempre di scegliere quella di stagione, il nostro corpo avverte i cambiamenti e quindi in primavera c’è bisogno di certi tipi di nutrienti in autunno altri; cerchiamo di seguire quindi le stagioni per quanto sia possibile. Evitiamo quindi i cibi a coltivazione forzata.
Nel mese di settembre non siamo ancora proprio in autunno, nei nostri piatti possiamo ancora mettere l’ultima frutta e verdura dell’estate: peperoni e pomodori, meloni e pesche ma iniziano a comparire anche alimenti tipici dell’autunno. Vediamone insieme alcuni da inserire nel nostro regime alimentare settembrino:
La zucca: è il simbolo dell’autunno e ce ne sono tanti tipi diversi per forma e colore, si mangia la sua polpa e anche i suoi semi essiccati. Ricca di elementi antiossidanti, è povera di zuccheri e possiede anche capacità antipertensive. I modi per cucinarla sono molti: al forno, in padella come condimento per il risotto, è buona persino nei dolci!
I porri: hanno pochissime calorie, vengono spesso usati nei regimi dietetici ipocalorici. Hanno grandi proprietà diuretiche e sono molto saporiti. Provate a farne una vellutata, è buonissima!
L’uva: questa è la stagione giusta per questo frutto che giunge a maturazione proprio in questo periodo. È gustosissimo, molto dolce e ha un’azione antiossidante e depurativa per fegato e reni. Già nell’antichità usavano mangiare per qualche giorno solo uva per disintossicarsi. L’unica controindicazione è per i diabetici perché contiene molti zuccheri.
Le pere: appena le vediamo, ci ricordano proprio l’autunno! Le varietà in Italia sono veramente molte. Ottime, oltre che come frutto succoso, anche per preparare ricette salate. Insieme alle scaglie di parmigiano fanno un piatto completo e buonissimo! La pera è un frutto rinomato per la sua digeribilità, ricco di fibre e consigliato a chi soffre di problemi digestivi.
Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…
Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…
Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…
Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…
Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…
Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…