Assunzioni all'INPS - spraynews.it
E’ finalmente giunta un’ottima notizia per tutti coloro che cercano un lavoro: una città italiana sta infatti cercando 10 funzionari INPS.
L’Istituto nazionale della previdenza sociale, che è conosciuto con l’acronimo INPS, è sostanzialmente un ente del sistema pensionistico italiano, al quale tutti i lavoratori devono essere iscritti. Qual è allora l’origine di questo importantissimo ente? Innanzitutto, bisogna ricordare che la previdenza sociale italiana arrivò nel 1800. Tuttavia, nel 1898 vennero introdotte le prime pensioni di invalidità e di vecchiaia, grazie all’inaugurazione della Cassa nazionale di previdenza per l’invalidità e la vecchiaia.
I lavoratori potevano quindi iscriversi in modo volontario e versare 25 anni di contributi, per ottenere una pensione dopo i 60 anni di età. L’attuale denominazione “Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS)” venne inoltre ufficializzato il 2 agosto 1943 con un decreto legge. Oggi, l’importantissimo ente sta cercando delle nuove figure professionali da inserire nel proprio organico.
L’INPS di Bolzano ha recentemente indetto un concorso per funzionari, i quali saranno assunti con un contratto a tempo indeterminato. Le 10 risorse selezionate lavoreranno nel settore amministrativo, precisamente in qualità di Funzionari Progettazione-Erogazione-Controllo Servizi presso l’INPS di Bolzano (Trentino Alto Adige). La domanda per la partecipazione al concorso deve inoltre essere inviata entro il 19 gennaio 2024. Per la precisione, i 10 posti saranno ripartiti nel seguente modo: 9 per il gruppo linguistico tedesco e 1 nel gruppo linguistico italiano. Tutti i selezionati lavoreranno quindi nella sede provinciale di Bolzano e nelle sedi delle Agenzie territoriali di Merano, di Bressanone e di Brunico. I requisiti richiesti, che devono essere presenti al momento della compilazione della domanda, sono i seguenti:
Per presentare la domanda bisogna inoltre possedere i seguenti titoli di studio:
Per quanto riguarda la selezione, questa avverrà attraverso due prove d’esame: la prima sarà scritta; la seconda invece orale. Entrambe devono ovviamente essere svolte nella lingua del gruppo di appartenenza: gruppo linguistico italiano o gruppo linguistico tedesco. Più specificatamente, la prova scritta tratterà il diritto amministrativo e costituzionale, il diritto del lavoro, i vari compiti dell’INPS e i principi di economia. Va inoltre ricordato che la domanda va inviata esclusivamente tramite PEC, attraverso il proprio indirizzo di posta elettronica certificata. La mail alla quale inviare tutto il materiale è quindi la seguente: direzione.provinciale.bolzano@postacert.inps.gov.it. Attualmente, il bando può essere trovato anche sul portale inpa.gov.it.
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…
Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…
Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…
Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…
Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…
Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…