Attualità

Sintomi tumore allo stomaco: non sottovalutare questi segnali

Attenzione ai segnali che lo stomaco dà: potrebbe trattarsi di qualcosa di serio, come un cancro allo stomaco. Da cosa capirlo

Sappiamo quanto sia importante pensare alla nostra salute, soprattutto per quanto riguarda l’alimentazione. Ogni parte del corpo ha bisogno di star bene per far sì che tutto l’organismo sia in forma. Di certo lo stomaco è una parte molto delicata del corpo e va curata con grande attenzione. Una delle cose migliori da fare è prevenire. Se ci si controlla spesso, si hanno maggiori probabilità di non arrivare a scoprire di avere qualcosa di grave.

Analisi del sangue, screening, ecografie e quant’altro sono necessarie per sapere se il nostro stomaco (e il nostro corpo più in generale) è in salute. A maggior ragione, i controlli vanno fatti frequentemente, se si tratta di una malattia grave come un tumore allo stomaco. Il più delle volte, infatti, questo disturbo molto pericoloso per l’uomo, può essere silente.

Può svilupparsi in modo lento, e quindi poi è necessario essere tempestivi nelle cure, una volta scoperto. Tra i fattori che possono essere un rischio per svilupparlo, ci sono l’Helicobacter pylori, l’età che avanza, e un’alimentazione scorretta, povera di frutta e verdura, ricca di conservanti ecc. E poi, fumo, alcol, fattori genetici, con parenti che lo hanno avuto.

Tumore allo stomaco: i sintomi a cui prestare attenzione

Inizialmente, come detto, questo tumore può essere silente, asintomatico. Oppure, può mostrare segnali non precisi, tra cui indigestione, bruciore di stomaco, dolori all’addome, perdita di appetito.

tumore allo stomaco: sintomi da non ignorare-spraynews.it

Tuttavia, con l’andare avanti della neoplasia, possono insorgere sintomi sempre più chiari e soprattutto di natura più grave. Ad esempio, il paziente comincia a dimagrire in modo notevole, è affaticato, le feci sono scure e può arrivare a vomitare sangue. Per la diagnosi sono necessari esami più approfonditi come gastroscopia, biopsia, analisi. Per rimuovere questo tumore il paziente deve sottoporsi a chirurgia e in alcuni casi, chemioterapia o radioterapia.

Per prevenire questo genere di cancro, molto serio, è buona cosa alimentarsi in modo sano, evitare fumo e alcol, mantenere un peso sano. Lo stile di vita, come si può notare, ha grande influenza non solo su malattie come il tumore allo stomaco, ma anche su altri tipi di malattie, ecco perché è essenziale essere “medici di se stessi” ed essere i primi a prendersi cura della propria salute.

Anna Di Donato

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

5 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago