Attualità

Smog, questa pianta ti protegge dalle polveri e salva i polmoni: comprala subito

Alcune piante sono capaci di neutralizzare le sostanze nocive e di pulire l’aria, proteggendo i nostri polmoni: quali acquistare?

Come sappiamo, esistono diverse piante mangia polveri, in grado di neutralizzare le sostanze nocive nell’aria e di proteggere i nostri polmoni. In occasione dell’inaugurazione di Myplant&Garden di Milano, la Coldiretti è intervenuta per spiegare quali sono le piante più adatte per questo scopo, capaci di contrastare l’effetto serra, e quindi i cambiamenti climatici, limitando l’inquinamento atmosferico.

I cambiamenti climatici stanno stravolgendo il mondo intero, ma le piante sono nostre alleate. Purtroppo, la deforestazione e l’eliminazione degli alberi nelle zone fortemente urbanizzate, non fanno altro che aumentare le temperature percepite, ma anche dando modo allo smog di diffondersi maggiormente. Quali sono le migliori?

Le piante aiutano a combattere i cambiamenti climatici e lo smog, ripulendo l’aria

Alberi ne parco di una città (Spraynews.it)

Una pianta adulta, come sottolinea Coldiretti, cattura dall’aria dai 100 ai 250 grammi di polveri sottili. Un ettaro di piante aspira dall’ambiente oltre 20 mila chili di CO2 ogni anno. Dunque, le città si devono riempire di leccio, di fotina, di pittosforo, di lauro, di eleagno. Sono gli alberi migliori per le zone urbane e non, e rendono più vivibili le città.

Sono diverse le piante in grado di catturare l’equivalente di CO2 emessa da un’automobile ogni anno, e sono l’acero riccio, la betulla, il cerro, il gingko bilboa, il tiglio, il bagolaro, l’olmo campestre, il frassino e l’ontano nero. Questi sono gli alberi da piantare nelle città e nelle campagne, ma ovviamente ci sono tante piante da mettere in casa e che, nel loro piccolo, svolgono la stessa funzione.

Ad esempio, la sansevieria, la yucca, il pothos, la diffenbacchia, lo spatifillo, l’antarium, la camadorrea, la schefflera, sono tutte piante da appartamento capaci di ridurre il 20% l’anidride carbonica e il 15% delle polveri sottili PM 2,5. Un ambiente inquinato provoca disturbi più o meno gravi, perciò è importante vivere in ambienti salubri, dall’aria pulita.

Le piante alleate della nostra salute, in casa e in città

Per evitare problemi respiratori, emicranie, senso di soffocamento, è fondamentale portare in casa queste piante alleate dei nostri polmoni. Sono salutari e decorative. Inoltre, Coldiretti si sofferma sulla necessità di rendere più verdi le città italiane. In media, ogni abitante italiano dispone di appena 32,5 metri quadrati di verde urbano, davvero poco.

Nei grandi centri, poi, la situazione è ancora più drammatica, a Milano, ad esempio, i cittadini hanno a disposizione solo 18,5 mq di verde a testa, a Napoli sono 13,5, a Bari 12 mq. Persino Roma, la città più verde in Europa, presenta alcune zone dove la vegetazione è’ quasi assente. Le aree verdi sono un baluardo contro il caldo e l’inquinamento.

Il verde riesce ad abbassare le temperature anche di 3 gradi, gli alberi rinfrescano gli ambienti, creando ombra, diventando grandi condizionatori naturali. Occorre puntare sul verde per migliorare la qualità della vita, specie in un’epoca delicata come questa, flagellata dalla crisi climatica (e che si tramuta spesso nella cosiddetta eco-ansia). Senza contare che il verde offre protezione anche a tanti animali.

Andrea Cerasi

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

4 giorni ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

2 settimane ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

1 mese ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

2 mesi ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

2 mesi ago