Attualità

Soffione della doccia, come eliminare il calcare: con un semplice stuzzicadenti farai una magia

Soffione della doccia, scopri come eliminare il calcare una volta per tutte. Con un semplice stuzzicadenti farai una magia che ti lascerà di stucco. 

Occuparsi delle incombenze domestiche è una cosa, farle bene è un’altra, c’è un abisso fra le due cose apparentemente simili. Pulire bene casa significa occuparsi di ogni minimo dettaglio affinché gli ambienti siano non solo belli ma freschi e salubri. Spesso può accadere però che nonostante si facciano delle attività domestiche mirate ed igieniche, gli inconvenienti possono esserci sempre soprattutto quando si tratta del bagno.

Stanza particolarmente esigente nonché quella più umida, sono numerose le insidie che si presentano in bagno a prescindere dall’elevata pulizia e la periodicità con cui vengono compiute. Il nemico numero uno è il calcare, questa patina bianca fastidiosa che si alimenta dell’umidità, esteticamente orribile da vedere.

Soffione della doccia senza calcare: il trucco

addio soffione con calcare (Spraynews.it)

Al supermercato esistono tante lozioni, varie formulazioni  e di varie consistenze dal liquido al cremoso, destinate alla pulizia delle docce fungendo da anticalcare. In realtà ci sarebbero altre soluzioni che possono essere adottate e che sono più convenienti dal punto di vista economico certamente ma anche per quanto riguarda l’ambiente perché sono scelte sostenibili e per non parlare del fatto che non bisogna andare al supermercato perché la soluzione si trova già comodamente in casa. Non resta che vedere quindi di che cosa si tratta.

Pulire il soffione della doccia è davvero semplice: per prima cosa si dovrà prendere un sacchetto di plastica e riempirlo con 250 ml di aceto bianco oppure una soluzione al 20% di acido citrico, aggiungere 50 gr di bicarbonato e avvolgere il sacchetto intorno al soffione. Lo si fissa con l’elastico e lo si lascia agire per una notte. Un trattamento utile per il soffione che andrà a rimuovere le incrostazioni. 

L’intervento strong

Se invece si vuole una pulizia più profonda, basta rimuovere il soffione da dove si trova, immergerlo in una miscela di acqua, aceto o acido citrico al 20% e aggiungere il bicarbonato. Lasciare agire per un’ora ed ultimare il tutto con uno stuzzicadenti, può rivelarsi ovviamente utile per liberare gli ugelli ostinati. Vedrete come il calcare sarà andato via ed avrete il vostro soffione splendente come se fosse nuovo.

Maria Longo

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

6 giorni ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

2 settimane ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

1 mese ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

2 mesi ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

2 mesi ago