Viaggi

Solo 70 abitanti in questo piccolo borgo italiano: ideale per rigenerarsi e godersi un week end nella natura

Se sei alla ricerca di un po’ di pace e di tranquillità, questo piccolo borgo italiano saprà fare al caso tuo. Ecco dove si trova.

In un periodo così stressante e dai ritmi costantemente forsennati, trovare un po’ di pace e di tranquillità sembra quasi un’impresa di Ercole. In realtà è molto più semplice del previsto, se si riflette meglio su alcune scelte. Per principio logico, infatti, il metodo migliore per “fuggire” dalla monotonia è per molti il rito del viaggio. Cosa sacrosanta, difatti si parlerà proprio di questo. Ma il focus principale sarà orientato sulla destinazione, la quale se scelta in maniera strategica potrà rivelarsi un vero e proprio toccasana. Per raggiungere finalmente la tanto sperata pace dei sensi.

Avendo la fortuna di vivere in Italia, bisogna tenere conto del fatto che ci siano centinaia di piccoli borghi in forte carenza di popolazione. Urge quindi un metodo a tutto tondo per ripopolarli, cosa sulla quale le istituzioni stanno lavorando giorno dopo giorno. Ciò può partire anche consapevolmente, andandoci dunque di propria iniziativa. Ebbene, una delle eccellenze dimenticate da tutto e tutti potrebbe trovarsi proprio a pochi chilometri di distanza.

Carcoforo: il posto ideale per rigenerarsi

Verso il Piemonte esiste un meraviglioso luogo chiamato Carcoforo, piccolo paesello animato da poco meno di 70 abitanti. L’ideale per chi cerca un po’ di solitudine, lontano dalla monotonia e dagli impegni che attanagliano la quotidianità giorno dopo giorno. Le caratteristiche di questo piccolo paese richiamano ad uno stile urbanistico che oramai è definitivamente scomparso. Ma per fortuna vive ancora fermamente in alcune eccezioni.

Un piccolo borgo di 70 anime in Italia – Spraynews.it

Case di legno e stile medievale sono le principali caratteristiche. Purtroppo durante una forte alluvione la maggior parte degli elementi presenti nell’area citata sono stati distrutti, ma ancora oggi si possono scorgere i loro resti con particolare cura. Fortunatamente non sono stati intaccati dai visitatori accorsi.

Nonostante possa non sembrare affatto così, a Carcoforo ci sono in realtà tante cose da fare. Soprattutto in autunno si possono svolgere dei percorsi di trekking a dir poco meravigliosi, grazie ai quali ci si potrà connettere alla natura incontaminata senza lo stress che la frenesia moderna suscita in ogni individuo.

Anche gli sci d’inverno possono essere utilizzati, considerando che la neve nei pressi di questo meraviglioso e pacifico posto è spesso una costante. Volendo si potrà anche pattinare, e svolgere le più classiche attività invernali di qualsiasi luogo freddo che si rispetti. Insomma, se si deciderà di visitarlo non ce se ne pentirà affatto.

Andrea Marras

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

7 ore ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago