Attualità

Sono questi gli errori più comuni delle faccende domestiche: attenzione, in pochi li immaginano

Fare le faccende domestiche è noioso ma se si commettono alcuni errori comuni le pulizie diventeranno ancora più pesanti. Meglio evitare e alleggerire l’onere.

Per la salute degli inquilini la casa deve essere sempre pulita. Per quanto sia poco piacevole effettuare le faccende domestiche, occorre dedicarsi spesso alle stesse per mantenere un ambiente salubre.

Un’organizzazione precisa può essere di aiuto nelle pulizie domestiche. Quando si hanno le idee chiare su come agire si perderà meno tempo e si eseguiranno le stesse con maggiore entusiasmo. D’altronde è bello avere un ambiente ordinato e profumato, pensiamo a questo obiettivo e rimbocchiamoci le maniche. Prima di tutto si devono togliere di mezzo tutti gli oggetti fuori posto. Può essere utile utilizzare dei cestini o delle bacinelle per ogni stanza in modo tale da rendere tutto più semplice. Poi si deve spolverare, spazzare, lavare per terra. Periodicamente occorre dedicarsi alla pulizia dei vetri e degli infissi e spostare i mobili – quando possibile – per eliminare la polvere in eccesso.

Per avere una casa profumata occorre aprire ogni giorno le finestre per far cambiare aria per poi mantenere un odore di pulito con candele profumate oppure aggiungendo oli essenziali nel secchio per lavare i pavimenti. Meglio lavare subito i piatti dopo i pasti ed evitare che si accumulino nel lavello generando anche cattivo odore. Queste le indicazioni generali ma ci sono altri accorgimenti da conoscere.

Gli errori durante le pulizie domestiche: bisogna andare oltre la superficie

L’errore più grande è limitarsi a pulire ciò che si vede. Occorre dedicarsi periodicamente a delle faccende noiose ma necessarie come la pulizia dei rubinetti togliendo il tappino ed eliminando il calcare accumulato. Importante anche la pulizia del filtro dell’aspirapolvere per evitare che non aspiri più.

I consigli per una pulizia perfetta (Spraynews.it)

Un altro errore è utilizzare detergenti aggressivi per i mobili. Per rimuovere la polvere è consigliabile usare pennelli e spolverini per poi passare un panno inumidito con detergenti specifici per il materiale del mobile. Si può creare in autonomia una soluzione naturale con acqua, succo di limone e qualche olio essenziale, ad esempio, per poi nebulizzarla sui mobili.

Da evitare di pulire i vetri quando ci sbatte il sole o resteranno gli aloni. Importante, poi, la pulizia del lavandino quotidiana per evitare la proliferazione dei batteri. Ricordate di asciugarlo dopo lavato. Un altro errore che in tanti commettono inconsapevolmente è l’aggiunta dell’ammorbidente in lavatrice. Il prodotto può rimanere nei tessuti se sono in microfibra e limitare la traspirabilità. Infine, un altro errore è non usare i guanti quando si utilizzano detergenti.

Valentina Trogu

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

7 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago