Attualità

Spesa Eurospin, sai da dove proviene il latte? Svelato il segreto

Se sei cliente abituale dell’Eurospin o talvolta ti capita di andare a fare la spesa, devi conoscere la provenienza del latte: rimarrai sorpreso. 

Sono tantissimi gli italiani che prediligono la catena di supermercati Eurospin per la propria spesa. E’ un marchio italiano nato nel 1993 e fin da subito si è posto come obiettivo quello di rappresentare la risposta italiana alla necessità di risparmio. In trent’anni di vita sono nati oltre 1000 punti vendita in tutto il territorio italiano fino alla Slovenia. Nato come discount, oggi costituisce senza dubbio una garanzia in fatto di qualità e costi, nonostante i prodotti venduti non appartengano (apparentemente) a grandi brand.

Come recitano gli slogan del marchio, siamo davanti ad un vero esempio di spesa intelligente. Ma nonostante la grande fiducia che nel Bel Paese si continua a dare all’Eurospin, in pochi si sono informati sulla provenienza dei prodotti venduti. Prendiamo il latte come esempio.

Eurospin, nessuno sa da dove viene in latte venduto

Eurospin, nessuno conosce la provenienza del latte (Spraynews.it)

Tra i consumatori è presente anche la categoria di persone che ritiene i prodotti dei discount di bassa qualità, in quanto non riportano famosi marchi sulla confezione. Questa errata concezione conduce solo a pagare di più, credendo che un brand di ampia fama sia forma di garanzia in fatto di qualità. Fortunatamente, l’Eurospin scardina questa teoria e dimostra quanto possa essere affidabile la merce in vendita. A proposito di questo, alcuni clienti hanno curiosato sulle etichette del latte, scoprendo un dettaglio che ha stupito tutti i miscredenti.

La scoperta ha dimostrato che i prodotti definiti “sotto marca” non hanno nulla da invidiare a quelli firmati. Prendiamo ad esempio le fette biscottate Tre Mulini di Eurospin: sono prodotte dalla Colussi, così come di biscotti marcati Buon Mattino. Anche i Croissant Albicocca, Cacao e Crema Pasticcera della Dolciando sono prodotti dalla celebre Bauli, pur non riportando il marchio in confezione.

Per altri prodotti del discount vige la stessa regola: i Wursteloni marcati Tobias sono in realtà prodotti da Aia mentre quelli da 4 pezzi sono prodotti da Amadori. E’ bene approfondire la provenienza di un prodotto di “sotto marca” prima di dichiararne l’inferiorità qualitativa. In quanto al latte, quello acquistabile da Eurospin riporta il marchio Land, la quale, in realtà, è un’azienda figlia della più famosa Parmalat. Vedi anche da dove proviene la carne Eurospin. 

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

3 giorni ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

1 mese ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

2 mesi ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

2 mesi ago