Spiaggia meravigliosa e casette colorate: prenota la tua vacanza qui, non te ne pentirai

È tempo di fare la valigia e di prepararsi a partire per le vacanze estive. Prenota il tuo viaggio in questa meta meravigliosa: non te ne pentirai.

Quando si tratta di prenotare le vacanze, è spontaneo andare alla scoperta di quei luoghi della nostra Penisola che ancora non abbiamo visitato. Del resto, chi potrebbe mai smentirci nel caso in cui affermassimo che l’Italia, con le sue bellezze, è un territorio che non ha paragoni al mondo?

Un paese in cui puoi imbatterti in spiagge e cascate naturali da favola, come la riserva di Pantalica nell’entroterra siracusano. Ma anche nelle meraviglie segrete di una regione poco gettonata come l’Abruzzo. Che, con le sue città e i suoi borghi, non ha nulla da invidiare a quelli più inflazionati del resto della nazione.

È assolutamente vero, dunque: l’Italia è uno scrigno di meraviglie che ha ben pochi paragoni al mondo. Ciò nonostante, l’amore per la nostra terra d’origine non deve impedirci di partire alla scoperta di territori molto distanti da noi.

Quest’oggi, a tal proposito, vogliamo suggerirti di far tappa in uno dei luoghi più suggestivi del Portogallo. Cosa lo rende così speciale ed unico? Le spiagge meravigliose e le casette dai toni sgargianti, che non potranno evitare di catturarti fin dal primo sguardo.

Costa Nova do Prato, una vacanza sulle spiagge dell’Atlantico: alla scoperta dei palheiros

cosa vedere in portogallo
Cosa sono i palheiros? – Spraynews.it

Portogallo: una meta che non può mancare nella lista di quelle che devi assolutamente visitare. E non solo per la bellezza sconfinata dell’arcipelago delle Azzorre e delle isole in esso comprese. Quest’oggi, infatti, vorremmo proporti una capatina presso la località balneare di Costa Nova do Prato.

Qui, oltre ad un litorale dotato di tutti i comfort, potrai ammirare la spettacolarità dei palheiros. Di cosa si tratta? Il termine deriva dal portoghese “palha”, letteralmente “paglia”. Il riferimento, nella fattispecie, è alle strutture rustiche e temporanee delle bancarelle che, in un preciso periodo dell’anno, giungono ad affollare strade e piazze del Portogallo.

Nella fattispecie, queste bancarelle vengono erette in occasione delle feste di São João (San Giovanni Battista), che a Porto cadono nelle giornate di 23 e 24 giugno. Peraltro, una celebrazione caratteristica non solo del Portogallo, ma anche di tanti altri paesi europei, Italia inclusa.

Come sorgono queste bancarelle super colorate? Come per una sorta di magia. I sopracitati palheiros vengono eretti a mo’ di bancarelle o capanne di legno temporanee. La loro particolarità, ciò nonostante, risiede proprio nella carta colorata, luci ed altre decorazioni che contribuiscono a rendere le loro facciate incredibilmente attraenti e suggestive.

L’aspetto più singolare, in tutto questo, è che a Costa Nova le bancarelle non sono affatto temporanee. Si tratta, infatti, di strutture che possiamo ammirare permanentemente presso la località balneare. Ed ora vi spieghiamo in che modo.

Costa Nova, qui i palheiros si ammirano in ogni periodo dell’anno: ecco il motivo

Perché i palheiros sono ormai una costante di Costa Nova do Prato? Perché gli abitanti hanno tratto ispirazione proprio dalle bancarelle a cui accennavamo prima per realizzare delle abitazioni dalle facciate colorate, a righe rosse, blu, gialle, e di molteplici altre sfumature.

Come ammirarne la bellezza? Basta percorrere tutto il tratto che affaccia sul Canale di Mira, verso l’Avenida José Estevão. Toni sgargianti in ogni dove, accompagnati da case con piccole finestre coperte da tendine, con vasi di fiori a profusione e tetti di tegole rossastre.

La maggior parte di questi palheiros sono ancora adibiti ad abitazioni. Mentre altri, per la gioia dei turisti, si sono trasformati in ristoranti, attività commerciali e di intrattenimento.

Impostazioni privacy