Attualità

Spugna piatti, ogni quanto va cambiata? Il limite da non superare mai

È importantissimo che la nostra spugna sia sempre igienizzata correttamente e capire quando è il momento giusto per sostituirla

È sempre bellissimo fare le cene tra amici, o i pranzi in famiglia, dove poter passare qualche ora in sana compagnia accompagnati magari da un manicaretto da far leccare i baffi e prendendosi i complimenti dai presenti. Ma quando poi ci ritroviamo con una pila di piatti e pentole da lavare, ecco che è il momento di rimboccarsi le maniche e fare del nostro meglio per rimuovere lo sporco ostinato dei residui di cibo.

A questo punto il mondo si divide in due grosse fazioni: chi può disporre di una lavastoviglie che ne faciliti il lavoro e chi invece è costretto a lavare i piatti a mano. Non è vero che quest’ultimo sia sinonimo di risparmio. Tuttavia, a volte le due modalità di lavaggio non si escludono reciprocamente. Proprio per tale motivo, la spugnetta per i piatti è un’arma imprescindibile per tutti, per questo è fondamentale che sia efficiente e pulita. Vediamo come fare.

Spugna per piatti: ecco quando va sostituita

Anche una spugna nuova va igienizzata (Spraynews.it)

Non è detto che avere una lavastoviglie voglia significare dire addio al lavaggio a mano di piatti e padelle. Innanzitutto, perché la lavastoviglie è un elettrodomestico che, come la lavatrice, ha dei consumi da non sottovalutare. Pertanto, quindi, è molto saggio metterla in funzione solo quando può lavorare a pieno carico, così da avere un margine di risparmio più ampio ed evitare così sprechi dolorosi di energia e acqua.

In seconda battuta, poi, molte persone preferiscono comunque fare un primo lavaggio veloce a mano di padelle e piatti, per poi inserirle nella lavastoviglie ed azionare quest’ultima. È bene sapere che questa opzione ha come unico risultato uno spreco inutile di fatica e di acqua. Se proprio vogliamo facilitare il lavoro alla lavastoviglie, basta togliere i residui di cibo da ciò che vogliamo inserire nel nostro elettrodomestico.

Infatti l’unica cosa da evitare è che residui di cibo troppo grossi, se lasciati nella lavastoviglie, vadano col tempo ad insinuarsi negli ingranaggi e possano finire con l’ostruire le tubature idriche. Per questa operazione ci affidiamo naturalmente alla spugnetta per i piatti. Ma è importante che sia pulita. Il contatto col detersivo non è sinonimo di igiene. È quindi importante sapere come igienizzarla e quando sostituirla.

Acqua e bicarbonato: antibatterico perfetto

Uno degli errori da non fare è quello di ritenere pulita e pronta all’uso una spugna appena acquistata. È sempre meglio igienizzarla ancor prima del primo utilizzo, per andare sul sicuro. E, altro errore da non fare mai, è pensare che il detersivo per piatti vada bene per igienizzarla. Se infatti è un detergente perfetto per sgrassare e rimuovere un certo tipo di residui da piatti e stoviglie, è meglio igienizzare la spugna in altro modo.

Il modo perfetto per igienizzare la spugna per piatti è quello di metterla in ammollo per una mezz’oretta circa in una bacinella di acqua calda e bicarbonato. Quest’ultimo è un potentissimo antibatterico naturale. Questo tipo di processo è ideale per sanificare la nostra spugna, ed è buona abitudine ripeterlo ciclicamente, più o meno dopo ogni due o tre utilizzi, evitando di affidarsi al semplice detersivo

Pur mantenendo pulita e igienizzata la nostra spugna per piatti, è fisiologico che ad un certo punto vada sostituita con una spugnetta nuova. Ma quando accorgersi che è arrivato il momento giusto per la sostituzione? Affidiamoci ad una valutazione estetica. Se la nostra spugna è ormai scolorita e dall’aria vissuta, anche se relativamente nuova, vuol dire che è ormai assalita dai batteri, ed è quindi meglio gettarla via.

Per lo stesso motivo, se la consistenza della nostra spugna è ormai scadente, perde pezzi ed emana cattivo odore, allora diciamo che è sicuramente venuto il momento di decidersi a comprare una spugnetta nuova con cui andare ad affrontare senza paura i nostri piatti sporchi. E se l’idea di lavarli a mano ci intristisce, niente paura: con questo trucco avremo risultati grandiosi e con facilità!

Sara Picardi

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

3 giorni ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

1 mese ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

2 mesi ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

2 mesi ago