Attualità

Squali avvistati a pochi metri dalla riva: scatta l’allerta in Italia

Sulle rive di Mondello gli avvistamenti che nessuno si aspettava, scatta l’allarme anche in Italia!

Gli squali sono creature che incutono terrore in moltissime persone, anche se la loro natura viene spesso fraintesa. Questi animali sono all’apice della catena alimentare negli oceani e, senza di loro, l’intero ecosistema crollerebbe con conseguenze inimmaginabili per l’intera umanità. La cattiva pubblicità che si è fatta riguardo questi predatori, partita soprattutto da Hollywood, continua però a sortire i suoi effetti ed è proprio per questo che l‘avvistamento di alcuni esemplari di squalo sukke rive di Mondello ha generato preoccupazione generale, soprattutto in vista della stagione balneare che vede migliaia di persone raggiungere proprio la cittadina in provincia di Palermo e la Sicilia intera. Ma perché gli squali si stanno avvicinando alla costa in maniera sempre più frequente? E soprattutto, bisogna davvero preoccuparsi?

Gli squali di Mondello diventano le star del web, ma non vi è alcun pericolo per i bagnanti ma solo buone notizie!

squalo verdesca avvistamento (Spraynews.it)

Non è la prima volta che degli squali vengono avvistati sulle rive delle acque che bagnano il nostro territorio, avvistamenti che solitamente avvengono sempre in questo periodo in cui le spiagge sono più tranquille e nel quale per molte specie di pesci inizia la stagione riproduttiva. È proprio questo evento, infatti, a spingere le prede più comuni degli squali maggiormente in terra, cosa che può quindi attrarre maggiormente anche i predatori.

Dopo gli avvistamenti segnalati anche alla guardia costiera, l’istituto zooprofilattico guidato da Salvatore Dara è intervenuto per far luce sulla vicenda ma è stato appurato che i due esemplari, probabilmente si squalo verdesca, hanno subito ripreso il largo sparendo dai radar. Una situazione normale e che non dovrebbe restare alcuna preoccupazione, anzi, bisognerebbe gioire di tali avvistamenti che sottolineano la salubrità dell’ecosistema.

Come commentato anche da Ennio Bonfante, responsabile del WWF, non sono gli squali a dover essere considerati brutali, come invece dovrebbe essere considerato l’uomo, vero predatore dei mari e che abitualmente consuma carne di squalo, anche inconsapevolmente.  Le carni di squalo verdesca vengono infatti spacciate per quelle di tonno in maniera frequente sui mercati, tanto che ognuno di noi avrà probabilmente mangiato più volte carne di squalo senza nemmeno saperlo.

Avvistamento squalo (Spraynews.it)

Per quel che riguarda la possibilità di attacchi, invece, queste sono praticamente quasi pari allo zero, non solo perché gli esemplari che possono arrivare vicino alle nostre coste sono quasi sempre di razze di squalo innocue, ma anche perché questi predatori non hanno interesse nel mordere ciò che non conoscono. L’aumento di casi di attacco di squali nel mondo è invece promosso da un turismo sconsiderato che usa gli squali per generare business da oltre 3 miliardi di euro ogni anno. Per far felici i turisti le compagnie stanno infatti abituando gli squali ad associare l’uomo alla presenza di cibo, comportamento che scatena in questi esseri primordiali una sorta di frenesia alimentare che aumenta le possibilità di attacchi all’uomo.

Ovviamente in Italia questo tipo di turismo non esiste soprattutto perché incappare in feroci squali di grandezza tale da suscitare interesse è un evento piuttosto raro. Se si avvista uno squalo, dunque, non resta che ritenersi fortunati e godersi la rarità dell’evento, nonché essere felici del fatto che vi sia la presenza di questo predatore essenziale all’ecosistema e testimone della salubrità dei nostri mari.

Loriana Lionetti

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

3 giorni ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

1 mese ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

2 mesi ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

2 mesi ago