Attualità

Stangata conto corrente, cosa si sono inventate le banche: italiani furiosi

Allarme da parte degli italiani su cosa c’è scritto sui contratti e sulle somme di denaro presenti sul proprio conto corrente. Cosa succede? 

Obiettivo di tutte le persone, come si sa è ottenere finalmente un contratto a tempo indeterminato con uno stipendio dignitoso che possa garantire un’importante indipendenza economica. 

Ma come si sa, un contratto deve essere prima di tutto letto per bene prima di applicare quella benedetta firma definitiva che sancisce l’accordo.

Tante persone purtroppo non leggono alcuni punti fondamentali che poi possono diventare dei rischi col passare del tempo. Infatti i problemi potranno crescere se sul conto corrente si sommano tanti soldi. 

Gestire il conto corrente

Bollo da pagare-(Spraynews.it)

Sul conto corrente si depositano i soldi che entrano da uno stipendio lavorativo, ma bisogna stare molto attenti a come si gestisce questo argomento che è fondamentale.

Durante il passare degli anni, infatti la somma di denaro in un conto corrente può toccare cifre importanti e le somme delle tasse e delle loro percentuali può raggiungere delle cifre che nessuno avrebbe mai pensato precedentemente.

Si parla infatti delle tasse che gli enti bancari possono “infierire” sui conti correnti di normali lavoratori. Secondo una recente indagine infatti sembra che non vale più la pena tenere soldi in banca causa gli aumenti di tasse.

Cosa bisogna fare?

Solitamente quando in un conto corrente sono depositati circa 5.000 euro c’è il rischio che possa scattare automaticamente il pagamento di una marca da bollo del proprio istituto bancario che tutela questa somma.

È una tassa, che si aggira più o meno sui 34,20 euro all’anno una cifra non troppo esosa, normale. I problemi aumentano se sul conto corrente la somma tocca cifre ben più alte, come ad esempio 100.000 euro!

La tassazione per cifre ben più alte cerca di convincere le persone ad investire i propri soldi in istituti bancari anche nelle differenti offerte degli enti.

Tra i vari rischi che possono toccare un proprio conto corrente c’è la cosiddetta “tassa patrimoniale”, cosa succede? Lo Stato in questo modo si comporta un po’ come lo sceriffo di Nottingham di Robin Hood, ha infatti il potere di prelevare una determinata  percentuale dai risparmi presenti sul conto, cosa peraltro che avvenne già una trentina di anni fa, nel 1992 che creò tanti disagi a chi magari non aveva grandi risparmi.

Altro aspetto è l’inflazione che negli ultimi anni ha anche colpito i risparmiatori dei propri stipendi. Cosa sarebbe opportuno fare? Ottimo consiglio sarebbe quello di investire i propri soldi in vari beni rifugio come l’oro o gli immobili in modo da proteggere le proprie cifre da tasse ed obblighi.

Francesco Moscato

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

2 settimane ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

3 settimane ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

1 mese ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

2 mesi ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

2 mesi ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

2 mesi ago