Attualità

Stelle cadenti ed eventi celesti: cosa accadrà a febbraio

Il cielo di questo mese ci regalerà tanti motivi diversi per ammirarlo, e ci lasceranno tutti a bocca aperta

L’anno nuovo è ancora ai primi passi, eppure il cielo è già pronto ad offrirci momenti unici. Le stelle, i pianeti e la Luna saranno protagonisti a febbraio di diversi eventi naturali che ci incanteranno. La loro danza nella volta celeste attraverserà diversi momenti della giornata, e spazierà con tanta varietà tra stelle cadenti, allineamenti planetari, congiunzioni astrali e una Luna speciale e antica.

Per osservare questi eventi meravigliosi basterà ricordare gli orari e i giorni giusti, e soprattutto sperare in un meteo clemente. Difatti una buona visibilità è fondamentale, e può capitare che una coltre di nubi o una perturbazione di maltempo nasconda il cielo ai nostri occhi, rendendo vani i nostri appostamenti. Vediamo insieme quali saranno, quindi, gli appuntamenti da non perdere a febbraio.

Il cielo di febbraio: allineamenti e plenilunio

A febbraio ci aspettano tanti motivi per ammirare il cielo (Spraynews.it)

Molte persone sono equipaggiate con strumenti professionali per poter ammirare il cielo. Tuttavia si possono fare foto meravigliose anche con l’iphone. Inoltre febbraio ci avvicina sempre più alla primavera, e le giornate si allungano. Questo offre più ore di luce solare, e ciò influisce sulla visibilità di questi eventi. Ma Mercurio, Marte e Venere ancora ci daranno il buongiorno all’alba.

I cambiamenti di luce ci faranno dire arrivederci a Saturno, mentre Giove resisterà nelle prime ore della notte. Se febbraio è il mese di San Valentino, anche il cielo ci regalerà i suoi tipici “bacispaziali. Il primo bacio sarà offerto da Venere e dalla Luna, che si sfioreranno in una congiunzione astrale nella costellazione del Sagittario il 7 febbraio. Ma non sarà l’unica congiunzione lunare.

Il nostro satellite bacerà anche Marte, l’8 febbraio, e poi ancora bacerà Saturno nella costellazione, stavolta, dell’Acquario. Tuttavia sarà il 16 febbraio che la Luna darà spettacolo. Nella costellazione del Toro, infatti, incontrerà le Pleiadi regalandoci uno spettacolo unico. L’ultima congiunzione astrale di febbraio si avrà il 22, quando nel Capricorno si daranno appuntamento Marte e Venere.

Una luna antichissima: la Luna di Neve

Per l’osservazione delle stelle cadenti, invece, probabilmente febbraio non è il mese più propizio in confronto ad altri periodi dell’anno. Tuttavia qualche sciame comincerà a fare capolino nella volta celeste, per poi raggiungere il proprio apice di bellezza a marzo. È il caso delle meteore Virginidi, uno sciame minore che comunque solcherà il cielo questo mese, attraversando la costellazione del Leone

A prendersi la scena del cielo di febbraio, però, sarà la Luna. Il nostro satellite, a fine mese, ci regalerà un plenilunio diurno a dir poco evocativo. Stiamo parlando della Luna piena detta Luna di Neve. Questo fenomeno prende il nome ovviamente dal paesaggio invernale di questo periodo, imbiancato in tante zone del mondo. Difatti è una luna piena conosciuta in tutto il mondo e fin dai tempi più antichi.

Basti pensare che la leggenda di questa luna piena giunge a noi addirittura dai nativi d’America. Gli uomini della tribù dei Dakota erano grandi osservatori della luna, e già ne facevano menzione al loro tempo. Essendo una luna legata all’inverno, alla neve e alle ristrettezze naturali di questo periodo, questa luna piena era anche denominata “Luna della fame”, per la difficoltà di procacciare cibo in quelli che sono i mesi più rigidi.

Il mese in cui siamo appena entrati ci offre quindi diversi momenti magici con cui lasciarci a bocca aperta. E con pleniluni, congiunzioni astrali, allineamenti, meteore e ammassi, a febbraio avremo una grande varietà che saprà soddisfare i desideri di tutti. E se i fenomeni del cielo ci affascinano particolarmente, allora fate attenzione e non perdetevi l’aurora boreale, visibile in queste zone.

Sara Picardi

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

7 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago