Categories: Viaggi

Street art italiana: i murales più belli che non puoi assolutamente perderti

Tra i 100 murales più belli del mondo, selezionati per il Best Street Art of 2022 Awards ideato da Street Art Cities, sette si trovano proprio in Italia e sono assolutamente da non perdere. Dal Veneto alla Sicilia, le bellissime opere, realizzate da artisti sia italiani che internazionali, regalano scenari magici al panorama nazionale trasformando borghi e paesini. Ecco quali sono i sette progetti di arte urbana più belli:

I sette murales italiani più belli nel mondo

Ecco la classifica dei sette murales italiani più belli nel mondo:

Foto | Instagram @andreabuglisi – Spraynews.it
  • Si è guadagnato il nono posto nella classifica dei murales più belli al mondo L’amore è più forte della morte di Judith de Leeuw (JDL), Taranto, Puglia. Il graffito è stato realizzato per il progetto Trust sul muro di un palazzo del quartiere Paolo VI di Taranto. “Tutti possiamo imparare qualcosa dalle persone che non si vedono. Anche dopo la morte. Questa è la quarta parete dedicata alla mente di mio padre, recentemente scomparso. Ha trascorso il suo ultimo anno inviando il messaggio più importante e stimolante al mondo. In questo caso artistico, la presenza fisica che rimane intatta“, si legge nell’account Instagram dell’artista, nel testo che accompagna l’immagine dell’opera;
  • Sa festa di Mauro Patta conquista invece il 23esimo posto nella classifica internazionale. Si trova a Uras, in Sardegna ed è stato realizzato su un’intera parete di 27 metri quadri. L’opera è un omaggio al paese di Uras, alle sue tradizioni e ai suoi colori;
  • Al 31esimo posto nella classifica mondiale dei murales più belli si trova invece La ragazza del futuro, di Giulio Rosk. È a Palermo ed è stato realizzato nel quartiere Sperone per il progetto #lOVORREI;
  • 47esimo posto per Psiche di Vesod. L’opera si trova a Mantova ed è stata realizzata nel quartiere Lunetta in occasione del Festival Without frontiers 2022;
  • Controcorrente di Andrea Buglisi conquista il 56esimo posto in classifica. Il murales è stato realizzato da Andrea Buglisi nel quartiere dello Spinito di Cefalù, in occasione dell’Earth Day;
  • L’opera Reflecting Again si trova al 72esimo posto nella classifica dei murales più belli al mondo. A realizzarlo Vera Bugatti nel quartiere di Borgo XXV Luglio a Adria;
  • Al 78esimo posto della classifica mondiale Luce, di Claudio Chiaravalloti. L’opera si trova a San Pietro Magisano, Cosenza, in Calabria, ed è stato realizzato in occasione del Festival di Riqualificazione Urbana e Street-Art organizzato dall’Ass. Culturale No-Profit “Luce a San Pietro”.
Giuliana Presti

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

6 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago