Attualità

Stuzzichini con pancetta e Philadelphia: ho scovato questa ricetta ed è diventata la mia preferita

Quando mi viene voglia di stuzzichini per l’aperitivo preparo sempre questi bocconcini con pancetta e Philadelphia, velocissimi e gustosi.

In Italia, nel tempo libero, ci piace andare a fare un aperitivo con amici e conoscenti, su questo non ci sono dubbi. L’aperitivo, inoltre, ci piace accompagnarlo con stuzzichini di ogni genere: dalle classiche noccioline alle olive, dalle patatine alle bruschette, fino ai finger food più particolari e pensati appositamente per un apericena.

Anche quando sono a casa e mi preparo un aperitivo rinunciare agli stuzzichini è fuori questione. Allo stesso tempo, però, mi piace variare e sostituire noccioline e patatine con qualcosa di nuovo. Ultimamente, ad esempio, preparo sempre dei bocconcini di pane croccanti con pancetta e Philadelphia che ho scoperto sul profilo TikTok di Cuciniamoconchicca: e che ve lo dico a fare? Spariscono nel giro di uno Spritz!

Stuzzichini pancetta e Philadelphia: l’aperitivo non sarà più lo stesso

Gli stuzzichini prima del passaggio in forno (Spraynews.it)

Si preparano in forno o in friggitrice ad aria con soli 3 ingredienti, scopriamoli insieme. Io uso delle fette di pane per tramezzino, Philadelphia o altro formaggio spalmabile e fettine di pancetta. Il procedimento è velocissimo: spalmo del formaggio sul pane e poi copro con un’alta fetta. Poi taglio il tutto a quadrotti di circa 3 cm per lato.

Ogni quadratino di pane, poi, lo avvolgo in un a fetta di pancetta, prima di adagiarlo su una teglia con carta forno o nel cestello della friggitrice ad aria. Infine irroro il tutto con un filo d’olio e lascio cuocere per circa 10 – 15 minuti a 180°. Gli stuzzichini di pancetta e Philadelphia, a quel punto, sarebbero già pronti da gustare, ma nessuno vieta di aggiungere un tocco di gusto in più.

Bocconcini croccanti in tante varianti: qual è la tua preferita?

A volte, ad esempio, uso la salsa di aceto balsamico, oppure del miele: questi due ingredienti conferiscono un interessante gusto agrodolce a questi bocconcini croccanti, che si abbinano alla perfezione con un cocktail o un calice di prosecco.

Tra le varianti da provare vi sono quelle con spek o prosciutto crudo, oppure quelle con salse di verdure e altri tipi di formaggio spalmabile. Un abbinamento particolarmente ricco di gusto è quello tra gorgonzola e salame piccante, decisamente adatto ai palati che amano gusti meno delicati. Provate questi bocconcini di pane croccante nella versione che preferite e l’aperitivo non sarà più lo stesso!

Martina Di Paolantonio

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

1 settimana ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

2 settimane ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

1 mese ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

2 mesi ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

2 mesi ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

2 mesi ago