Attualità

Sugo di pomodoro, così elimino l’acidità: il metodo infallibile

Il trucco più utilizzato è anche il più sbagliato, rischi la salute!

La passata di pomodoro è uno dei condimenti più utilizzati nella cucina italiana, per lo più per condire primi piatti gustosi e profumati. Al giorno d’oggi però nel mondo della passata, ma anche in quello degli alimenti preparati in generale, molto spesso troviamo una presenza costante in grado di minare in modo profondo la nostra salute. Stiamo ovviamente parlando degli zuccheri aggiunti, pericolosi nemici della salute che sono sempre indicati nelle etichette di quello che acquistiamo e che quando scorti andrebbero evitati, la quantità di zuccheri che ogni giorno assumiamo senza rendercene conto è più elevata di quel che si pensa ed in prodotti come la passata di pomodoro è bene che non ve ne siano.

Le passate più salutari possono però conservare un gusto più acidulo, proprio per via dell’assenza di zuccheri o di altri correttori di acidità, per “addolcirla” però esiste un trucco sicuro che in pochi conoscono.

Addolcisci la passata di pomodoro senza zucchero o bicarbonato, il sistema valido per farlo è un altro!

come addolcire il sugo -Spraynews.it

Sarà capitato a tutti di assaggiare il sugo che si sta preparando e notare una nota acidula di troppo, un fattore che può andare a rovinare i nostri piatti e che quindi deve essere corretto. Nel farlo però gli abitanti scelti sono solitamente due, uno è rappresentato dallo zucchero e un altro dal bicarbonato.

Per rendere il vostro sugo perfetto per ogni preparazione esiste però qualcosa che avete in frigo che può fare al caso vostro, stiamo parlando del latte o della panna da cucina, due prodotti in grado di togliere l’acidità e regalare corpo al piatto, aggiungendo al tempo stesso solo qualche caloria in più e sicuramente meno rispetto a quelle che avremmo aggiunto adoperando il classico zucchero raffinato.

I vantaggi di questo utilizzo sono poi diversi, il vostro sugo con l’aiuto di un cucchiaio o due di panna sarà più cremoso e “morbido” al palato, ma non è questo l’unico metodo alternativo all’utilizzo dello zucchero in grado di smorzare l’acidità. Anche guardando nella parte buia della vostra dispensa troverete delle valide aiutati in questo caso, ovvero le patate.

In pochi sanno che aggiungere una patata nel sugo in cottura, meglio se tagliata a cubetti, farà in modo che buona parte dell’acidità del pomodoro venga assorbita, rendendo il sugo gradevolmente e naturalmente più amabile. A fine cottura potrete poi eliminare i pezzi di patata o passarli nel sugo stesso aumentando la corposità di questo.

Origano, alloro, basilico o timo per abbassare acidità nel sugo -Spraynews.it

Infine utilizzare saggiamente le spezie è un ulteriore mezzo per limare l’acidità del pomodoro. Origano, alloro, basilico o timo sanno dare un tocco di freschezza e, soprattutto l’alloro, è in grado moderare anche l’acidità, correggendo naturalmente il sapore dei vostri sughi.

Quando ci si dedica alla cucina bisogna sempre pensare che ciò che mangiamo è parte integrante nella costruzione del nostro benessere, quando possibile, limitare l’assunzione di sostanze non nutrienti e ipercaloriche come lo zucchero è una sana abitudine che ognuno di noi dovrebbe mettere in pratica, fin dalla scelta dei prodotti nel supermercato. Sfruttando il potere di queste alternative potremo poi non rinunciare al gusto di una passata dolce e gustosa, al tempo stesso prendendoci cura del nostro benessere.

Loriana Lionetti

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

3 giorni ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

1 mese ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

2 mesi ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

2 mesi ago