Attualità

Supermercati, arriva la svolta storica: come faremo la spesa a breve

Supermercati, arriva la svolta storica: come faremo la spesa a breve e cosa cambierà per tutti i clienti. Una novità attesa da tempo e che finalmente sta arrivando anche in Italia. Scopriamo tutti i dettagli.

Sta per arrivare una svolta storica per i nostri supermercati, con il modo di fare la spesa che non sarà più lo stesso. Siamo un un periodo di forti cambiamenti che sconvolgeranno alcune abitudini degli italiani, per la verità in questo caso andando a migliorarle in modo netto. Stiamo infatti per dire addio ai codici a barre sugli alimenti presenti negli scaffali delle attività commerciali che vendono alimenti e generi di prima necessità, quindi supermercati e discount in primis.

A sostituire il vecchio codice a barre è il Qr Code, con una rivoluzione che porterà dei cambiamenti che si potrebbero dire epocali per il nostro paese. Dopo 50 anni di presenza il sistema numerico dei codici sembra ormai superato, con l’ingresso in scena del nuovo sistema che cambierà lo scenario in modo positivo soprattutto per quello che riguarda i clienti. Che potranno sfruttare questa tecnologia avanzata come per esempio stanno già facendo parecchi locali con i loro menù digitali.

Sarebbero 22 le aziende leader nel mondo nel largo consumo che hanno aderito a questo passaggio storico con il prossimo triennio che vedrà comparire anche in Italia il sistema dei Qr Code. Si tratta del progetto Sunrise 2027 che prevede di far adottare appunto entro questo anno i Qr Code standard Gs1 al posto dei codici a barre. Barilla Nestlé Carrefour e tante altre big sul mercato hanno dato già la loro disponibilità, così come anche i discount di primo piano non faranno mancare il loro assenso in questa grande rivoluzione.

I Qr Code avranno la funzione simile a quelli adottati nell’emergenza Covid per ristoranti e bar, con la scannerizzazione del codice anche dalla fotocamera degli smartphone e degli altri dispositivi che utilizziamo nella nostra quotidianità. Adesso attendiamo l’ufficialità del passaggio con una serie di vantaggi per i consumatori e comunque degli oneri per i produttori che dovranno cambiare radicalmente tutti i loro sistemi di vendita e classificazione dei prodotti (qui vi abbiamo parlato di un grande segreto che riguarda dei dettagli particolari su un alimento venduto da Eurospin in Italia).

Passaggio al Qr Code, perché è davvero importante

Addio al codice a barre, si passa al Qr Code (Spraynews.it)

Il passaggio dai codici a barre ai Qr Code rappresenta una svolta storica non solo per l’Italia ma anche per tanti altri paesi nel mondo. Si rende assolutamente necessario per tanti motivi, il primo tra tutti quello che permette di avere tante informazioni in più su un prodotto che si scannerizza come avviene con i menù dei ristoranti. Semplicemente aprendo la telecamera dei nostri dispositivi e inquadrando il codice si avrà la possibilità di leggere tutto quello che ci interessa su un prodotto che stiamo per acquistare al supermercato.

Con questo strumento saremo in grado di compiere innanzitutto delle scelte consapevoli grazie al Qr Code Gs1 che ci permette di accedere a tantissime informazioni superando il limite dello spazio disponibile sulle confezioni, migliorando l’esperienza del consumatore. Le aziende inoltre potranno comunicare la sostenibilità delle loro scelte dando informazioni non solo sulla provenienza del prodotto ma anche i comportamenti adottati oltre alle informazioni su riciclo e riutilizzo. Insomma, tanta roba.

Senza perdere di vista quella che resta la sicurezza alimentare, da mettere sempre al primo posto quando si parla di alimenti e di benessere fisico nella scelta di cosa acquistare o meno. Insomma, così facendo avremo sempre a disposizione tutto quello che per noi è necessario in fase di spesa. Da non dimenticare nemmeno le indicazioni sui valori nutrizionali e sulle informazioni normative che si devono tenere sempre presenti in questi casi (qui invece abbiamo parlato di un’altra svolta storica che ci riguarderà da vicino).

Proprio per questo motivo parliamo di una vera svolta storica per il nostro paese ma anche per tutti gli altri che stanno per adottare questa tecnologia che ci permetterà di compiere parecchi passi avanti in quella che consideriamo la massima sostenibilità nelle scelte degli utenti, che sempre più spesso sono alla ricerca di tutti i dettagli possibili anche quando fanno una semplice spesa al supermercato. Con la consapevolezza che mangiare bene oggi rappresenta una priorità nel quotidiano.

Matteo Buonocore

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

4 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago