Attualità

Tacchi a spillo ed infradito alla guida? Cosa dice la legge su queste due “guide” estive

Sei sicuro di poterti mettere alla guida con le infradito o con i tacchi a spillo? Scopri la verità per non beccare multe salate.

Si sente dire da un po’ di tempo che chi viene sorpreso a guidare con ciabatte o scarpe dal tacco vertiginoso è passibile di contravvenzione, ma cerchiamo di fare chiarezza. Ecco gli obblighi del Codice della Strada.

Si può guidare tranquillamente l’auto indossando al piede scarpe con i tacchi alti o infradito? Ecco che cosa dice la legge italiana in merito alla guida. Non farti trovare impreparato.

Guida con tacchi e infradito, che cosa dice la legge italiana

Molto spesso in estate ci si mette alla guida con dei sandali, e magari delle infradito, delle comuni ciabatte da mare o delle scarpette in gomma, in altre occasioni, in particolar modo le donne, indossano calzature con tacchi alto, a spillo, ma queste scelte possono pesare sul nostro conto corrente e soprattutto sulla validità della nostra nostra patente, se subiamo controlli delle forze dell’ordine, chiamate a verificare il comportamento dei guidatori in strada?

si può guidare in infradito? spraynews.it

Questa questione non è banale, come forse a qualcuno potrebbe sembrare, perché in verità capita molto spesso di farsi questa domanda quando ci si mette alla guida, in particolar modo in questo periodo dell’anno. Dunque cerchiamo di fare chiarezza.

La legge italiana disciplina il comportamento dei guidatori dei veicoli attraverso il cosiddetto Codice della Strada. Tale testo di legge  prevedeva, fino al 1993 il divieto assoluto di mettersi alla guida con al piede delle infradito, o ciabatte, e veniva sanzionato anche il conducente che fosse stato trovato scalzo. A partire però dal 1993 la norma è stata abrogata e per questo motivo, nonostante sia rimasta come reminiscenza di quel divieto la paura di essere sorpresi a guidare con scarpe non ammesse, la verità è che si può scegliere di guidare con qualsiasi calzatura. Resta il fatto che indossare scarpe con i tacchi vertiginosi, molto sottili, o ciabatte e sandali può diventare oltre che molto scomodo anche abbastanza pericoloso. 

Inoltre è bene ricordare che all’articolo numero 140, comma 1 il Codice della Strada prescrive agli utenti della strada di “comportarsi in modo da non costituire pericolo o intralcio per la circolazione ed in modo che sia in ogni caso salvaguardata la sicurezza stradale.” e che l’articolo 141, comma 2  prevede anche che “il conducente deve sempre conservare il controllo del proprio veicolo ed essere in grado di compiere tutte le manovre necessarie in condizione di sicurezza, specialmente l’arresto tempestivo del veicolo entro i limiti del suo campo di visibilità e dinanzi a qualsiasi ostacolo prevedibile.”

Daniela De Pisapia

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

6 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago