Viaggi

Taranto, cosa vedere nella città pugliese: cucina pazzesca compresa

Siete a Taranto in vacanza o state per partire? Ecco cosa non potete assolutamente perdervi e cosa dovete mangiare

E’ definita la città dell’oro nero Taranto, per via delle sue amatissime cozze. La cittadina però oltre ad avere una buona cucina ricordiamo offre anche delle splendide coste e panorami mozzafiato. Per tantissimi italiani è tempo di vacanza, infatti, siamo proprio nel pienone dell’estate.

E quale città migliore se non proprio questa per trascorrere qualche giorno in pieno relax e divertimento. Ma quali sono i luoghi da visiate? E dove è necessariamente importante fermarsi? Ecco a voi alcuni consigli per godersi appieno Taranto, vi garantiamo che ve la porterete per sempre nel cuore.

Eccellenze culinarie e luoghi unici: cosa non perdersi a Taranto

Famosissime in tutto il mondo sono senza dubbio le cozze piene tarantine. Infatti, un detto antico dice:  Taranto è ‘na cozza, perché è bella come ‘na cozza piena”.  Ma perché sono così nominate e riconosciute? Per scoprirne la loro particolarità bisogna fare un tuffo nel passato. La polpa della cozza prende un colore molto scuro rispetto a quelle comune, e il motivo è dato dalla roccia ferrosa e rossiccia.

Le di Taranto sono estremamente più scure delle altre – foto via Ansa – Spraynews

le cozze tarantine -Ansa- spraynewsInsomma, la cozza tarantina nera, piccola e dal sapore unico è diventata una vera eccellenza, tanto che due anni fa , le cozze del Mar Piccolo hanno ottenuto la classificazione “A”. Queste arrivano in commercio ma ovviamente dopo essere state sottoposte a controlli rigidi e grazie al Presidio Slow Food del 2022 sono una delle fonti di economia per il paese.

Questo luogo inoltre, si distingue per essere la città dei due mari. Nel Mar piccolo si allevano le cozze da tantissimi millenni mentre in quello grande si differenzia per la presenza di delfini. Se proprio il delfino è il simbolo dell’antica Taras, capitale della Magna Grecia, anche la cittadina salentina non è da meno.

Se siete a Taranto e volete mangiare dell’ottimo pesce, non potete non sostare da il Gatto Rosso, storico locale della città. A due passi dalla stazione ferroviaria invece troverete anche un altro locale molto gettonato, il Core Restorante che offre un menù turistico a 25€ che include il frutto di paranza.

Ma per conoscere la vera storia di Taranto, oltre a fare una passeggiata per il centro storico, una tappa è importante farla al Museo Archeologico Nazionale di Taranto – Marta. Infine, con una mare così un bagno alla spiaggia Taras sotto alla Passeggiata Leogrande lungo il Lungomare Mar Grande è d’obbligo.

Siham Elbasouny

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

14 ore ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago