Spettacolo

Telefilm anni 2000: è il momento di rivedere queste serie televisive

Un tuffo nella storia dei telefilm e delle serie tv più amate degli anni 2000: scopriamo quali è il momento di rivedere. 

Le serie televisive e i telefilm, sin dalla loro prima apparizione sul piccolo schermo, hanno contribuito a dare forma all’immaginario collettivo. Per fare un primo esempio di quelle che hanno segnato un’epoca: a cavallo tra gli anni ’90 e gli anni 2000 vi sono due serie televisive – in particolare – che sono state in grado di appassionare milioni di spettatori continuando, infine, a essere trasmesse in TV anche nei decenni immediatamente successivi.

Nel primo caso si tratta dell’iconica storia di sei amici che, alle prese con le loro avventure relative alla loro quotidianità, vivono in due appartamenti comunicanti situati nelle vicinanze di Central Parc. Nel secondo, invece, si tratta dell’arrivo – nella misteriosa cittadina di Sunnydale – di una giovane eroina, ancora ignara dei suoi poteri e del suo destino, che dovrà salvare la località che diverrà la sua casa cimentandosi – vis à vis – nella lotta contro il male.

Per coloro hanno già avuto l’opportunità di immergersi nelle vicende di questi prodotti seriali sarà molto semplice intuire che i riferimenti indicano, rispettivamente: “Friends” e “Buffy l’ammazza vampiri”. La prima puntata di “Friends” è stata trasmessa da “NBC” nel settembre del 1994, per concludersi 10 anni più tardi. Mentre il primo episodio di “Buffy” ha esordito sul piccolo schermo, nel marzo del 1997, sul canale WB.

Telefilm, alcune serie TV anni 2000 da rivedere: da Buffy a “The O.C.”

Dopo aver visionato la classifica di alcune delle serie tv anni 2000 “più importanti” si può valutare quali siano quelle di cui vale la pena cimentarsi in un rewatch immediato oppure in una prima visione, anche se in ritardo, per coloro che non hanno avuto ancora l’opportunità di confrontarsi con le loro storie.

È il 2003 quando “Fox” presenta ai suoi telespettatori la serie televisiva ambientata ad Orange Country, in California. Anch’essa è un’iconica località da cui il format prende il suo titolo e quello del suo primo episodio. Anche a distanza di tempo dall’uscita della serie tv, per il fandom di “The O.C.” sembra essere difficile riuscire a dimenticarsi delle battute di Seth Cohen. Così come della sua inizialmente conflittuale amicizia con Ryan Atwood. Il quale entra improvvisamente a far parte della sua famiglia e del suo entourage stravolgendogli letteralmente l’esistenza.

I protagonisti di “The O.C.” (Spraynews.it)

A soli due anni di distanza dall’esordio televisivo del macrocosmo di Marissa, Seth, Summer e Ryan, approda sul piccolo schermo una delle sit-com più dinamiche e amate dai telespettatori. È il 19 settembre del 2005 quando “CBS” trasmette il primo, di ben 208 episodi, di “How I met your mother“.

Stavolta gli avvenimenti, inseriti in una cornice narrativa che terrà con il fiato sospeso i suoi telespettatori fino alla conclusione della serie televisiva, riguardano un gruppo di 5 amici. Ciascuno di essi ha  diverse aspirazioni, in una New York che sembra ruotare – quasi ad ogni puntata – attorno al MacLaren’s Pub.

Serie TV, novità tra passato, presente e futuro

Per chi desiderasse, invece, non solo immergersi nella tipica nostalgia di quegli anni, ma anche vedere in scena attori e registi italiani (pensando, ad esempio, all’uscita in sala di “C’era un cinese in coma”, proprio nel 2000) c’è una novità. Soltanto pochi giorni fa un annuncio ha informato attori e spettatori dell’inizio delle riprese di una nuova serie televisiva di Carlo Verdone.

Infine, per coloro che dovessero scegliere questa nostalgica via, si può optare per una maratona di “Compagni di Scuola“. La serie televisiva italiana è stata trasmessa per la prima volta su Rai 2, nel 2001. E vede tra i suoi giovani protagonisti: Riccardo Scamarcio e Laura Chiatti.

Giada Ciliberto

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

2 giorni ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

1 mese ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago