Viaggi

Terme in autunno, le 5 mete più belle per un weekend di relax

Sai già dove andare alla terme questo autunno? Ecco 5 destinazioni che ti lasceranno a bocca aperta: non fartele scappare!

L’autunno è la stagione migliore per concedersi un breve soggiorno alle terme. In questo periodo dell’anno infatti le temperature non sono né troppo basse per fare i percorsi all’aperto né troppo alte per sottoporsi a trattamenti quali sauna e bagno turco.

Senza contare, poi, che nel corso della stessa vacanza è possibile abbinare al relax delle terme anche qualche escursione nella natura o qualche visita enogastronomica.

Se, quindi, stai già pensando alla meta giusta per te non puoi assolutamente perderti il nostro articolo di oggi. Tra poco, infatti, andremo a suggerirti 5 destinazioni in Italia davvero spettacolari. Scegli quella che preferisci e goditi qualche giorno di meritato riposo in uno di questi paradisi terrestri.

Terme in autunno: 5 mete imperdibili in Italia

Stai organizzando un week end rilassante alle terme? Allora i nostri consigli faranno di sicuro al caso tuo. Qui di seguito, infatti, andremo a proporti 5 destinazioni situate in Italia, che sono una più bella dell’altra. Non ti resta che scegliere quella più adatta alle tue esigenze e goderti qualche giorno di meritato riposo, lontano dallo stress del lavoro e della vita quotidiana.

Bagno Vignoni tra le mete più belle – Spraynews.it
  1. Bormio: famosa fin dall’epoca preromana per le sue acque alpine, questa località conta 9 sorgenti di acque minerali naturalmente calde, con una temperatura compresa fra i 37 e i 43 gradi in base alla stagione.
  2. Terme Euganee: si trovano nella zona del Veneto che si estende a sud di Padova e che comprende Abano Terme e Montegrotto Terme. Oltre ad essere conosciute per le loro proprietà benefiche, queste terme sono celebri in tutta Europa anche per la fangoterapia.
  3. Saturnia: qui è possibile trovare sia un impianto termale privato che le terme libere. Le acqua hanno una temperatura naturale di circa 37 gradi ed il paesaggio circostante offre una vista mozzafiato sulla natura della Maremma Toscana.
  4. Montecatini Terme: esistono dal XIV secolo e nel 2021 sono entrate a far parte del patrimonio dell’UNESCO. Le fonti sono alimentate da 4 sorgenti che nascono a 60-80 metri di profondità. Queste acque sono consigliate per la cura di disturbi gastrointestinali e biliari e per depurare la pelle.
  5. Bagno Vignoni: sempre in Toscana si trovano anche le Terme di Bagno Vignoni, un borgo decisamente suggestivo con al centro la cosiddetta piazza delle sorgenti. Una vasca rettangolare cinquecentesca che contiene una sorgente di acqua termale calda che esce da una falda sotterranea vulcanica. Qui sono stati anche personaggi illustri come Papa Pio II, Caterina da Siena e Lorenzo de’ Medici. Oggi non si può fare il bagno in questa vasca, ma è possibile godere delle fonti termali presso il Parco dei Mulini.

Questo autunno, quindi, non perdere l’occasione di goderti un week end rilassante in uno dei centri termali più belli d’Italia.

Veronica Elia

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

10 ore ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago