Attualità

Termosifoni, cosa fare se si accendono da soli? Ti fanno spendere un botto, ma così risolvi

Che cosa fare se i termosifoni dovessero partire da soli? Il rischio è quello di trovarsi a spendere davvero tanto, scopriamo come correre ai ripari.

Potrebbe succedere di trovarsi nelle condizioni di avere una temperatura più alta del solito in casa e di rendersi conto che la colpa di tutto è legata alla caldaia che si avvia da sola e accende i termosifoni. La cosa non è da sottovalutare in quanto il rischio è quello di trovarsi a spendere più del dovuto in bolletta.

Tanto per cominciare il problema potrebbe essere elettrico e legarsi ai comandi della scheda della caldaia, in questo caso la soluzione è quella di riprogrammare il termostato e se questo non dovesse bastare, la soluzione è quella di comprarne uno nuovo o magari comprare un cronotermostato che possa gestire l’impianto di riscaldamento e impostare la temperature desiderata.

Ma non finisce qua, se la caldaia si accende da sola, il problema potrebbe anche essere legato al sensore antigelo che serve a impedire che l’acqua all’interno della caldaia si ghiacci e provochi guasti. Ecco, nel caso in cui il sensore dovesse in qualche modo percepire una temperature bassa, manda l’impulso alla caldaia di accendersi. In questo caso è da sostituire il sensore. Ma le soluzioni da prendere in considerazione non finiscono qua.

Termosifoni che si accendono da soli: a chi rivolgersi in questi casi?

Come detto prima, i motivi per cui i termosifoni si accendono da soli dipende sempre dalla caldaia che per vari motivi potrebbe arrivare ad una temperature bassa e quindi dare l’impulso a fare riscaldare la casa. Risultato? Trovarsi nella condizione di pagare in bolletta molto più del dovuto.

Termosifoni – spraynews.it

E quindi, nel caso in cui le opzioni precedenti siano state prese in considerazione e non si sia riusciti da soli a risolvere il problema, quello che si deve fare è rivolgersi ad un esperto del settore che possa agire in fretta evitando che il guasto possa danneggiare anche altre componenti dell’impianto.  Anche perché il modo migliore per potere anche prevenire un eventuale guasto alla caldaia è quello di eseguire una manutenzione ordinaria che si deve fare con regolarità e con l’aiuto di professionisti esperti e certificati.

Una eventualità interessante è quella legata al guasto della scheda e infatti se la caldaia si accende anche quando il termostato è spento, allora potrebbe essere un problema di scheda che non funziona bene: tutti gli impulsi sono inviati dalla scheda, che è il cervello della caldaia. Se questa non funziona possono verificarsi diversi problemi.

E infine, la caldaia si potrebbe accendere anche quando c’è un guasto al micro-switch, stiamo parlando di un micro interruttore che si mette in moto quando si apre il rubinetto dell’acqua calda e invia alla scheda il segnale di accensione della caldaia.

Argia Renda

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

6 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago