Sport

Terremoto serie A, confermato l’illecito: retrocessione in serie B, tifosi in lacrime

Terremoto serie A, confermato l’illecito: clamorosa retrocessione in serie B, ecco che cosa è successo. Uno storico club fa discutere, tifosi in lacrime.

Ha dell’incredibile quanto accaduto solamente pochi giorni fa, una notizia che ha decisamente scombussolato il calcio europeo per l’ennesimo scandalo che ha coinvolto il calcio. Lo sport più amato in tutto il mondo, ormai da diversi decenni, ha perso credibilità e il fascino di un tempo, visto che in giro per il mondo dilaga sempre di più la corruzione e i vari scandali che mettono in cattiva luce club, giocatori e non solo. L’ennesimo scandalo è stato ufficializzato solamente qualche ora fa, con un club che ha subito una penalizzazione esemplare come accadde alla Juventus post Calciopoli e nell’ultimo campionato di Serie A.

Terremoto serie A, retrocessione in serie B!

Vitesse, giocatore sconsolato dopo una sconfitta (spraynews)

Come riferisce ‘Controcalcio.com’, con un comunicato ufficiale, la Federazione calcistica ha annunciato la penalizzazione e la retrocessione in Serie B. Il club in questione è stato automaticamente spedito nel campionato cadetto dopo la pesante penalizzazione di 18 punti. Il motivo che hanno spinto le autorità competenti a prendere tale decisione è da ricercare nell’illecito sportivo, visto che l’iscrizione al campionato ha presentato delle anomalie ben precise che hanno portato a questa drastica decisione; nello specifico, la società non aveva pagato alcune licenze per potersi iscriversi regolarmente.

Confermato l’illecito: che guai per il Vitesse

Il club in questione è il Vitesse, squadra olandese che da anni è un’assidua frequentatrice delle competizioni europee. Quest’anno non è riuscita a svolgere un campionato degno del suo nome nella Eredivisie, ma il peggio – evidentemente – doveva ancora arrivare: la penalizzazione di 18 anni gli è costata la retrocessione, come comunicato nella nota ufficiale della Federazione olandese, la KNVB: “Il comitato per le licenze ha inflitto la sanzione di 18 punti al Vitesse a causa del mancato rispetto dei requisiti per la regolare iscrizione del campionato.” Ora bisognerà attendere che cosa accadrà in vista della prossima stagione, poiché un supplemento delle indagini potrebbe costare delle squalifiche e delle inibizioni nei confronti dei dirigenti, oltre a punti di penalizzazione in più da scontare nel prossimo campionato.

Stefano M.

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

2 giorni ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

1 mese ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago