Attualità

Ti dicono che sei antipatica? Questi sono i 5 errori che non dovresti mai commettere

Vi capita spesso di sentirvi dire dalle persone che vi stanno vicine che siete antipatiche? Ecco cosa non dovete fare in tal caso

Riuscire ad instaurare dei rapporti sani e sinceri con le persone che ci circondano è sempre molto difficile nonché alquanto raro. Infatti, il pregiudizio è uno dei peggiori nemici che da sempre affliggono tutti gli esseri umani e ci costringe spesso ad una situazione di solitudine, poiché finiamo spesso per ritenere e considerare gli altri come dei nemici, pronti a criticarci in ogni occasione in cui ci troviamo ad a dover aprire bocca. Se abbiamo qualcosa da dire, molto spesso, soprattutto chi e più timido e teme i giudizi altrui, tende a non esprimerlo o a farlo in malo modo. 

Quindi, trattenere delle conversazioni intelligenti e costruttive con gli altri, può risultare quanto mai ostico. Spesso, può succedere che si creino delle situazioni di incomprensione che ci portano a sentirci non capiti dalle persone con cui entriamo in contatto ogni giorno. Un’altra cosa che facilmente può verificarsi, nei casi più estremi, è di risultare antipatici e scontrosi, e questo senza motivo o senza volerlo. Ma qual è la spiegazione? Forse ciò accade perché tendiamo ad assumere certi comportamenti senza avere cattive intenzioni.

Quali sono le cose da non fare per non risultare antipatiche agli occhi degli altri?

Per prima cosa, se e quando ci troviamo a dialogare con una persona, lasciamo che esprima tutto quello che vuole dire senza fermarla e magari rischiare di risultare saccente dandole delle dritte su argomenti senza che ce lo richieda. Infatti, in certe circostanze potrebbe essere molto più facile di ciò che si crede, anche vogliamo bene a qualcuno, diventare uno o una maestrina.

Avere delle conversazioni costruttive aiuta a stabilire rapporti di amicizia solidi-credit ANSA- Spraynews.it

Mostrare sensibilità nei confronti degli altri, soprattutto quando qualcuno ci fa una confidenza, o ci racconta qualcosa di spiacevole o di negativo che gli è capitato, ci renderà di sicuro più gradevoli. Gli altri capiranno che siamo ben disposti nei loro confronti. Avere pazienza ed essere comprensivi, sarà una carta vincente in ogni occasione.

Se non ci piace l’argomento che si sta trattando, non sbadigliamo e non facciamo vedere indifferenza; al contrario cerchiamo di mantenere la concentrazione, e continuiamo a sentire il nostro interlocutore con interesse. Comportiamoci bene con chi si rivolge a noi e se ci chiede qualcosa, dimostriamoci generosi sempre. Essere rilassati con le persone ci aiuta a migliorare i dialoghi con il prossimo, perché i rapporti umani sono pieni di sfumature e talvolta ce la prendiamo per qualche offesa o insulto che non esistono.

Mariachiara Tavano

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

6 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago