Attualità

Tieni i termosifoni accesi tutta la notte? Meglio se scopri (subito) quali sono i rischi

Tenere accesi i termosifoni di notte potrebbe non essere la scelta giusta per tutti. Scopri da cosa dipende e quali sono i rischi in determinati casi.

Con l’arrivo delle temperature più rigide, l’uso dei termosifoni si è fatto sempre più frequente. E, nella maggior parte dei casi, il loro utilizzo è praticamente costante protraendosi anche durante la notte.

Ci sono però dei casi in cui tenerli accesi in questo particolare momento di riposo può non essere la scelta più saggia. E questo per la salute del sonno e in generale. Prima di decidere come agire, quindi, ecco tutto quel che dovresti sapere a riguardo.

Termosifoni di notte: come scegliere se spegnerli o lasciarli accesi

Iniziamo con il dire che durante la notte è importante non dormire con temperature troppo calde. Questo perché l’aria secca può rendere più faticosa la respirazione a danneggiare la qualità del sonno. Inoltre, sudare o girarsi di continuo per il senso di soffocamento non è esattamente il modo ideale di dormire. Se gli effetti del riscaldamento acceso di notte sono questi, è quindi consigliato spegnerlo almeno durante la notte e poco prima di mettersi a dormire. Ciò non vale se si ha un termostato collegato ai termosifoni e in grado di farli funzionare solo quando la temperatura scende oltre un certo livello. In questo caso tenerli accesi può rivelarsi utile per un riposo più sereno e anche per risparmiare.

Termosifoni accesi di notte: si o no? I pericoli (spraynews.it)

E parlando proprio di risparmio, è risaputo che i termosifoni andrebbero spenti quando non fa troppo freddo o si è sotto le coperte e riaccesi solo quando serve davvero. Ancora una volta, però, ci sono delle eccezioni. La prima riguarda i termosifoni già citati sopra e che quindi che sanno autoregolarsi, la seconda è legata al tipo di abitazione. Quelle che faticano a scaldarsi e per le quali possono essere necessarie anche altre misure, ad esempio, potrebbero portare ad un maggior lavoro degli stessi aumentando le spese in bolletta. In questi casi, sopratutto di notte può essere più utile abbassarne la potenza e mantenere la temperatura ad un livello ideale. In questo modo al mattino basterà aumentarla di nuovo per riscaldare casa in poco tempo e senza rischiare di andare incontro ad un rincaro sulle spese.

Saper usare i termosifoni nel modo giusto, sopratutto di notte, rappresenta un buon modo per non correre i rischi già elencati e per godere di un riposo notturno che sia unico e in grado di far svegliare al mattino con la giusta carica.

Danila Franzone

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

6 ore ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago